[multipage]
Ecco 10 ricette di gelato fatto in casa senza gelatiera. Il gelato è un dessert fresco e gustoso ideale per il periodo estivo. Potete realizzare diversi gusti, da quelli più classici a quelli più particolari. Per la preparazione è necessaria la gelatiera, un elettrodomestico il cui costo varia dai 30 euro dei modelli più semplici fino a qualche centinaio di euro per quelli più professionali. Tuttavia, anche senza gelatiera, potete realizzare dei gustosi gelati fatti in casa. Rispetto a quelli industriali, i gelati fai dai te sono sicuramente più salutari perché privi di coloranti e conservanti. Il segreto per realizzare un risultato perfetto è quello di utilizzare il Bimby o un qualsiasi frullatore. Infatti, per rendere cremoso il vostro gelato, vi basterà frullarlo per una o più volte.[/multipage]
[multipage]Gelato al gianduia
Il gelato al gianduia è un dessert buonissimo e appetitoso perfetto per tutta la famiglia e soprattutto per i bambini. La ricetta che vi proponiamo è davvero semplicissima e potete realizzare questo gelato fatto in casa con o senza gelatiera. LA RICETTA QUI
Foto di gordonramsaysubmissions
[/multipage]
[multipage]Gelato alle fragole
Il gelato alle fragole è buonissimo e facile da realizzare in casa. Si tratta di un gusto classico amato da grandi e piccini. La preparazione è molto veloce anche se il composto dovrà raffreddare in freezer per parecchie ore. LA RICETTA QUI
[/multipage]
[multipage]Gelato Malaga
Il gelato Malaga è un gusto che spesso non si trova in commercio. Viene preparato con un particolare tipo di uvetta passa, l’uva malaga, proveniente dalla Spagna ma ormai coltivata anche in Italia. Se il gelato non è destinato ai più piccoli, potete anche aggiungere un po’ di rum che darà un sapore davvero particolare. LA RICETTA QUI
Foto di H is for Home
[/multipage]
[multipage]Gelato alla stracciatella
La preparazione del gelato alla stracciatella senza gelatiera è davvero semplicissima. Separate i rossi d’uovo dai bianchi e sbatteteli con lo zucchero. Aggiungete il mascarpone e il cioccolato tritato a scaglie e continuate a lavorare il composto. Montate a neve gli albumi e anche la panna fresca. Al composto di tuorli e mascarpone, incorporate delicatamente prima la panna montata e poi gli albumi. Mettete in freezer per qualche ora. LA RICETTA QUI
Foto di stu_spivack
[/multipage]
[multipage]Gelato alla panna
Anche se non avete la gelatiera, potete preparare il gelato alla panna. Seguite il procedimento indicato nella ricetta e poi mettere il composto in una vaschetta di alluminio. Fate riposare il gelato alla panna in freezer per circa 12 ore. Trascorso il tempo indicato, spezzettate il gelato e mettetelo nel mixer o nel frullatore fino a renderlo cremoso. LA RICETTA QUI
[/multipage]
[multipage]Gelato al limone
Per preparare il gelato al limone senza gelatiera seguite il procedimento indicato nella ricetta. Mettete il composto in una ciotola e poi in freezer. Prima di servire il gelato spezzettatelo e versatelo nel Bimby o in un altro frullatore. Frullate fino a rompere i cristalli di ghiaccio e a rendere il gelato bello cremoso. LA RICETTA QUI
Foto di arsheffield
[/multipage]
[multipage]Gelato al cioccolato
Il gelato al cioccolato è un gusto classico amato da grandi e piccini. Potete arricchirlo con l’aggiunta di granella di nocciole, nocciole intere o scaglie di cioccolato fondente. La preparazione è molto semplice e per realizzare il gelato non avrete bisogno della gelatiera. LA RICETTA QUI
[/multipage]
[multipage]Gelato con miele e yogurt
Il gelato con miele e yogurt è davvero squisito e si ispira alla cucina greca. La preparazione è molto semplice: in un pentolino scaldate il latte, versate il miele e fatelo sciogliere. Togliete dal fuoco e fate raffreddare completamente. Montate la panna a neve ed amalgamateci lo yogurt. Unite i due composti e versate il gelato in una vaschetta. Mettete in freezer e, prima di servire il gelato, frullatelo 2-3 volte per renderlo cremoso. LA RICETTA QUI
Foto di arsheffield
[/multipage]
[multipage]Gelato al tiramisù
Il gelato al tiramisù è davvero delizioso! La preparazione è anche molto semplice: separate i tuorli dagli albumi. Mescolate i tuorli con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungete gli albumi montati a neve, il mascarpone e la panna montata. Unite i savoiardi spezzettati e versate il tutto in una vaschetta aggiungendo anche il caffè mescolato al rum e il cacao in polvere. Fate raffreddare in freezer. LA RICETTA QUI
[/multipage]
[multipage]Gelato alla zucca
Il gelato alla zucca è un dessert particolare ed insolito. Potete preparalo per Halloween oppure per provare un nuovo gusto e sperimentare in cucina. Se preferite potete aggiungere al gelato qualche amaretto sbriciolato. LA RICETTA QUI
Foto di tracy benjamin
[/multipage]