Le ricette con la verza migliori e più gustose

[multipage]8 ricette con la verza

Ecco le ricette con la verza migliori e più gustose che non potete assolutamente farvi scappare! La verza è un ortaggio che contiene un’elevata quantità di vitamina C, di B-carotene e di fibre alimentari. Questo alimento è anche considerato come un valido alleato nella prevenzione di varie forme tumorali. In cucina, invece, la verza è un ingrediente estremamente versatile che si presta a svariate preparazioni e ricette. Con questo ortaggio, infatti, potrete preparare gustosi primi piatti, contorni, secondi e antipasti. Ecco le ricette per preparare questo ortaggio ed esaltarne il gusto unico ed inconfondibile. Se preferite potete apportare qualche piccola modifica alle ricette e personalizzarle secondo i vostri gusti. La verza è famosa per essere un ortaggio che può essere cucinato nei modi che più preferite; Questo alimento è amatissimo dai bambini se cucinato nel modo che piace a loro. Qui vedremo alcuni dei piatti possibili da preparare con la verza e come cucinarla.
[/multipage]

[multipage]
Zuppa di verza

Zuppa di verza

La zuppa di verza è un primo piatto completo, gustoso e nutritivo ideale per riscaldarsi durante il periodo invernale. Per prima cosa cominciate stufando la verza e aggiustando con sale, pepe e qualsiasi aroma che preferite. Prendete la verza stufata e scolatela per bene in modo che il piatto non abbia un sapore troppo acquoso. Al sud Italia questo piatto viene realizzato su un letto di pane raffermo fritto in padella con olio e peperoncino. In sostituzione del pane potete accompagnare la zuppa con dei crostini. Non appena servirete il piatto in tavola il mix tra i crostini (o il pane) e il sapore della zuppa sarà un esplosione di gusto che difficilmente dimenticherete.
[/multipage]

[multipage]
Rotolo di verza

Rotolo di verza

Il rotolo di verza è la ricetta di uno squisito secondo piatto a base di carne. Il ripieno, infatti, è realizzato con carne macinata e salsiccia (o cotechino). Per realizzare questo piatto è consigliabile tenere la verza in umido in modo che il tutto non risulti troppo asciutto. La verza accompagna la carne perfettamente e i sapori di entrambi gli alimenti si combinano perfettamente. Anche questo piatto, come tanti, ammette tante variazioni: la ricetta può essere facilmente personalizzata a seconda dei gusti. Potete, ad esempio, servire il rotolo di verza su un letto fatto di foglie di insalata ed insaporire il piatto con un filo d’olio e una spolverata di origano o salvia. Nel ripieno potete aromatizzare il tutto aggiungendo della paprika e dando al piatto un sapore pungente che sicuramente vi piacerà.
[/multipage]

[multipage]
Risotto con la verza

Risotto con verza

Il risotto con la verza è un delizioso primo piatto da proporre durante il periodo invernale. Per far si che questo piatto piaccia proprio a tutta la famiglia dovete fare in modo che il risotto abbia una consistenza cremosa. Così facendo anche i più piccoli potranno gustarsi questo primo piatto fenomenale a base di verza. Al risotto potete aggiungere alcuni ingredienti che insaporiranno ancora di più il piatto, ad esempio, spesso viene aggiunta della salsiccia sbriciolata o della pancetta. In sostituzione anche la carne tritata è ottima e questa pietanza ancora più gustosa. Questo primo piatto è stato spesso presentato in numerosi programmi di cucina ottenendo sempre degli ottimi giudizi da parte degli chef stellati che lo hanno ritenuto un primo leggero e salutare da preparare in poco tempo. Per questo piatto la verza può essere cotta tranquillamente in padella.
[/multipage]

[multipage]Involtini di verza al riso

Involtini di verza e riso

Gli involtini di verza al riso sono un primo piatto sfizioso e particolare da preparare seguendo una semplice ricetta. Per preparare questo delizioso secondo piatto bisogna cominciare dal ripieno: Innanzitutto tagliate la mortadella a pezzettini e unitela a del formaggio Emmental o Grana che avrete tagliato a dadini. Successivamente cuocete del riso ed una volta raffreddato unite mortadella e formaggio. È tra le ricette a base di verza più gradite perché può essere servita sia come un secondo piatto sia come un contorno adatto a tutti. Spesso gli involtini di verza al riso vengono preparati anche dai nostri amici vegetariani, ovviamente non viene usata la mortadella che può essere sostituita con gli alimenti che più gradite.
[/multipage]

[multipage]
Risotto alla verza di Cotto e Mangiato

Risotto alla verza

Il risotto alla verza è un delizioso primo piatto da proporre durante il periodo invernale. La ricetta da seguire è davvero semplicissima, inoltre, occorrono pochi ingredienti spesso già disponibili in dispensa. Questo piatto differisce dagli altri perché non va servito normalmente ma viene abbellito servendolo in un piatto non troppo grande e in più la particolarità di questo risotto è quella di servirlo all’interno delle foglie di verza. Questa è anche una ricetta con la verza da servire come contorno o antipasto siccome spesso le porzioni che vengono preparate non sono molto abbondanti. Nonostante tutto però riuscirete non solo a fare bella figura con i vostri ospiti o la vostra famiglia, ma riuscirete anche a riempire il vostro stomaco gustandovi un piatto unico e delizioso.
[/multipage]

[multipage]
Wurstel con verza

Wurstel con verza

I wurstel con la verza è una ricetta davvero semplicissima e, per questo, è adatta anche a chi è alle prime armi in cucina. Questa ricetta è il modo più veloce per far mangiare la verza ai vostri bambini. Il sapore dei wurstel si fonde con quello della verza creando un gusto davvero particolare. La ricetta va preparata con la verza cotta al forno in modo da essere più leggera. Questo delizioso secondo piatto completo di contorno può essere servito sia a pranzo che a cena.
[/multipage]

[multipage]
Involtini di verza

Involtini di verza

Gli involtini di verza sono un prelibato secondo piatto invernale a base di verdure. La ricetta da seguire è davvero semplice e veloce. Potete divertirvi a creare questo piatto abbinando la verza agli alimenti che più preferite, un esempio su tutti è la carne tritata che si combina perfettamente con il sapore leggero ed unico della verza. Inoltre, questa pietanza è ideale anche per chi segue un’alimentazione vegetariana. Infatti spesso non viene utilizzata la carne ma elementi sani e nutrienti che vi daranno la giusta dose di vitamine e proteine.
[/multipage]

[multipage]
Risotto con verza e cotechino

Risotto con verza e cotechino

Il risotto con verza e cotechino è un delizioso primo piatto perfetto per il periodo invernale. Questa ricetta viene spesso preparata durante le feste natalizie ed è una variante del classico risotto alla verza. Al tutto viene aggiunto del cotechino; il suo sapore, unito a quello della verza, darà vita ad un piatto unico ed inconfondibile. La ricetta è anche un modo semplice e veloce per consumare il cotechino rimasto durante le feste natalizie. Insomma è proprio una rivisitazione gustosa e semplice di un piatto tradizionale: leggero e dal sapore importante.
[/multipage]

[multipage]Zuppa di verza e fagioli

Zuppa di verza e fagioli

La zuppa di verza e fagioli è un perfetto primo piatto invernale da accompagnare a del buon pane casereccio. Oltre a essere davvero gustosa, la zuppa di verza e fagioli è un piatto ricco di proprietà nutritive. La verza, infatti è ricca di sostanze antiossidanti, mentre i fagioli danno un ottimo apporto proteico. Per preparare questo piatto bisogna stufare la verza ed unirla ai fagioli cotti e far cuocere tutto insieme. Insaporite il piatto con sale e pepe e aggiungendo altre spezie o erbette a vostra scelta. Questo piatto è perfetto da servire con i crostini oppure con del pane casereccio abbrustolito. LA RICETTA QUI

Foto di Roger
[/multipage]

[multipage]Verza in umido

Verza in umido

Per preparare la verza in umido per 4 persone: pulite 1 kg cavolo verza, tagliatele a listarelle di circa 1 cm e lasciatele immerse in acqua fredda per 30 minuti. Tritate 1 cipolla, 1 spicchio d’aglio e 1 costa di sedato e fate rosolare il trito in un tegame antiaderente con olio evo. Unite la verza scolata, 250 gr di pomodori pelate a pezzetti, 3 cucchiai di aceto, 1 foglia di alloro, un po’ di acqua, sale e pepe. Lasciate cuocere per circa 40 minuti, mescolando il tutto di tanto in tanto e tenendo la pentola coperta. Servite appena pronta. Foto di stellacometa
[/multipage]

[multipage]Polpette di verza

polpette di verza ricetta

Per preparare delle deliziose polpette di verza i passaggi sono semplici e veloci. Questo è un secondo piatto molto amato dalle mamme perché è una ricetta che riesce a far provare anche ai più piccoli il sapore unico della verza. Il piatto va preparato come delle normali polpette ma ovviamente la carne tritata viene sostituita dalla verza. Per prima cosa bollite la verza, poi tritatela ed impastatela con uova e parmigiano. A questo punto create delle polpettine da cuocere in forno. Questa ricetta è molto seguita anche dai nostri amici vegetariani che riescono a gustarsi un secondo piatto sano e nutriente.
Foto di Mark Bonica [/multipage]

[multipage]Insalata di verza e patate

ricetta verza e patate insalata

Questo è un piatto fresco e nutriente adatto al periodo estivo; è possibile gustarlo direttamente sotto l’ombrellone a causa della facilità con cui questo viene preparato. Per la preparazione di questo piatto a base di verza e patate gli steps non sono per niente complicati anche per chi è alle prime esperienze nel mondo della cucina. La ricetta è perfetta da servire ai vostri amici vegetariani o vegani ed perfetta per mantenere la linea. Se aggiungete anche il pollo è perfetta per un pranzo veloce fuori casa. Bollite la versa e le patate; tagliatele e conditele con sale, olio e salvia; infine aggiungete olive nere e cipolline.
Foto di Laurel F [/multipage]

Gestione cookie