Porcini trifolati

[introduzione]
Oggi vi proponiamo la ricetta dei funghi porcini trifolati, un piatto classico della cucina autunnale. I funghi porcini sono tra i più pregiati ed apprezzati grazie all’aroma e alla carnosità che li caratterizzano. I porcini trifolati sono un contorno perfetto da abbinare a molti piatti come ad arrosti di maiale, manzo o agnello nonchè a pollo grigliato o uova strapazzate. I funghi porcini trifolati hanno poche calorie, solo 130 a porzione, pertanto potrete mangiarne in quantità, magari sostituendo il burro con l’olio. Vediamo come prepararli.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • porcini: 600 gr
  • olio: 20 ml
  • burro: 40 ml
  • aglio: 2 spicchi
  • prezzemolo: 4 rametti
  • aceto bianco: 30 ml
  • sale: qb

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Pulite i funghi con un panno inumidito con acqua e aceto e poi tagliateli a fette non troppo spesse.
  2. In un tegame scaldate olio e burro e rosolatevi uno spicchio d’aglio in camicia.
  3. Aggiungete poi i funghi porcini affettati, salate e cuocete a fuoco vivace per 3 minuti circa.
  4. A questo punto mettete il coperchio e proseguite la cottura per 8 minuti.
  5. Nel frattempo preparate un trito di aglio e prezzemolo ed aggiungetelo ai funghi quando mancheranno un paio di minuti alla cottura.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Fuori stagione potrete utilizzare anche dei funghi porcini surgelati.

Varianti

I funghi porcini si caratterizzano per un sapore molto intenso che tuttavia si sposa bene anche con altri vegetali. Ad esempio, molto gustosi sono i funghi porcini trifolati con pomodorini oppure vi suggeriamo di cucinare i funghi porcini trifolati con le patate ideali per coccolarsi a tavola.

Conservazione

Conservate i porcini trifolati in firgorifero per 2/3 giorni in un contenitore ermetico.

Vini da abbinare

Ideale in abbinamento è un vino rosso non troppo corposo come un Rosso di Montacino.

Photo by Carmelita Caruana / CC BY

[/consigli]

Gestione cookie