[introduzione]Ecco la ricetta veloce e pratica per preparare dei cantuccini fatti in casa, ottimi da stuzzicare a fine pranzo, ma buoni anche come diversivo pomeridiano tra amici davanti ad un bicchiere di vino. I cantuccini sono un tipo di biscotti secchi con inserti di mandorle, tipici della tradizione toscana, e ne esistono di diverse versioni, anche se originariamente venivano preparati esclusivamente con mandorle tostate. Una ricetta facile da provare anche a casa.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina: 500 gr
- Zucchero: 350 gr
- Uova: 4
- Burro: 200 gr
- Lievito per dolci: 2 bustine
- Limone: 1 scorza
- Arance: 1 scorza
- Mandorle tostate: 200
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta per preparare dei cantuccini fatti in casa.
Versare sul piano di lavoro la farina a fontana, aggiungete lo zucchero, al centro versate le uova, il burro e il lievito. Grattate le scorze del limone e dell’arancia e amalgamate il tutto, lavorando l’ impasto con cura e pazienza fino ad ottenere una pasta omogenea e uniforme. A questo punto unite le mandorle tostate e fatte a pezzetti e lavorate per qualche minuto ancora
Preriscaldate il forno e dall’ impasto realizzate degli sfilatini, circa 3 o 4, larghi più o meno 5-6 centimetri, e disponete su una teglia con carta da forno. Fate cuocere per circa venti o trenta minuti a temperatura media
Ad impasto ancora caldo tagliate i singoli biscotti e infornate nuovamente per circa 5 minuti per effettuare la tostatura e ad operazioni ultimate lasciate raffreddare
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Per realizzare un buon impasto equilibrate sempre gli ingredienti a seconda della consistenza del composto, aggiungendo la farina o l’acqua un po’ alla volta e lavorando con cura la pasta. I cantuccini sono ottimi in qualsiasi momento della giornata grazie alla loro leggerezza, ed il sapore delicato li rende ideali anche per uno sfizioso dessert dopo cena.
[/consigli]