[introduzione]
Il Pranzo di Natale è un evento molto importante e per la padrona di casa è sempre una bella fonte di soddisfazione ma anche un’altrettanta fonte di stress, la scelta del menù in primis e poi la realizzazione vera e propria. Se anche voi siete alle prese con la scelta delle portate non fatevi sfuggire il granchio gratinato, un antipasto semplice e delizioso che andrà bene sia per un menù tutto a base di pesce che per uno misto, potrebbe essere interessante servirlo assieme ad altri frutti di mare gratinati o a stuzzichini fritti.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Polpa di granchio al naturale: 300 gr
- Uova: 2
- Pangrattato: 40 gr
- Aglio: 1 spicchio
- Prezzemolo: 1 mazzetto
- Parmigiano: 20 gr
- Olio: 20 ml
- Limone: 2 cucchiai di succo
- sale
- pepe
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Il granchio gratinato è un antipasto leggero e raffinato, l’ideale per il pranzo di Natale.
Cuocete le uova sode per 8 minuti, poi scolatele, fatele raffreddare e sbucciatele. Pulite il prezzemolo e tritatelo insieme all’aglio e alle uova sode. Scolate la polpa di granchio e fatela sgocciolare bene, poi sminuzzatela con la forchetta e togliete le eventuali parti dure tipo cartilagini.
In una ciotolina raccogliete il trito di uova, aglio e prezzemolo ed unitevi anche la polpa di granchio, il parmigiano, il pangrattato, il sale e il pepe, mescolate bene e poi incorporate olio e limone.
Accendete il forno a 180°C e dividete il composto in degli stampini imburrati, magari a forma di conchiglia, cuoceteli per 15 minuti e serviteli ben caldi.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Potete servire il granchio gratinato dentro i gusci delle capesante oppure in contenitori di alluminio a forma di conchiglie.
Foto di KPG_Payless / Shutterstock.com
[/consigli]