[multipage]
Oggi vi mostreremo 5 ricette di gelato vegano. Gelato è sinonimo d’estate: fresco, delizioso e con mille gusti diversi. Tradizionalmente la base del gelato è fatta con latte o panna; non per questo chi conduce un’alimentazione vegana deve rinunciare a questo piacere. Proprio per questo esistono tantissime ricette alternative in cui il latte e altri prodotti di origine animale vengono sostituiti con alimenti compatibili con questa dieta. Il gelato vegano è ottimo e semplice da realizzare; sempre più spesso anche i non vegani si innamorano del suo gusto e della delicatezza.
Foto di Mattie Hagedorn[/multipage]
[multipage]Gelato di soia con gelatiera
La soia è uno dei prodotti fondamentali nell’alimentazione vegana. La base del gelato è fatta con farina di carruba, latte e panna di soia ed infine è aromatizzato con il cacao amaro. Per renderlo più dolce si utilizzano destrosio e insulina. La ricetta è molto semplice e il risultato è un gelato molto delicato e leggero. Prima di servire fate raffreddare per circa 1h. LA RICETTA QUI
Foto di sharyn morrow[/multipage]
[multipage] Gelato vegano alla vaniglia
Prima di iniziare la preparazione del gelato, fate raffreddare il latte di soia e la panna vegetale in frigo. Poneteli poi in una ciotola e aggiungete zucchero di canna e bacche di vaniglia. Frullate tutto fino a quando lo zucchero non è completamente sciolto. Versate il composto nella gelatiera ed amalgamate. Quando il gelato è pronto mettetelo in freezer a raffreddare.
Foto di Mattie Hagedorn [/multipage]
[multipage]Gelato variegato all’amarena
La preparazione di questo gelato è molto semplice. Si parte dal composto di base del gelato vegano alla vaniglia. Create quindi un gelato con latte di soia, panna vegetale, zucchero di canna e vaniglia. Mentre viene amalgamato nella gelatiera, aggiungete le amarene e lo sciroppo di amarene fatto in casa. Infine decorate a scelta.
Foto di こひなた [/multipage]
[multipage] Gelato al melone
Il gelato al melone vegano è un ottimo dessert, buono e leggero, adatto anche alla merenda. In realtà è molto simile ad un frullato ma la gelatiera gli dona la consistenza caratteristica del gelato. Tagliate il melone a pezzettoni, aggiungete dell’acqua e zucchero di canna. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo ed infine mettetelo nella gelatiera.
Foto di Pablo Delgado [/multipage]
[multipage] Gelato al latte di mandorla
Questo gelato è molto delizioso, adatto a chi ama i sapori dolci e delicati. La base del gelato è fatta con panna vegetale e latte di mandorle. I due ingredienti vengono frullati con lo zucchero di canna fin quando questo non si scioglie completamente. Mettete nella gelatiera e a metà lavoro aggiungete le mandorle. Prima di servire, fate raffreddare in freezer.
Foto di sea turtle [/multipage]