[multipage]
Oggi vi spiegheremo come realizzare 10 primi piatti con gli asparagi. Gli asparagi sono dei vegetali inquadrabili nella famiglia degli ortaggi o delle verdure e la loro coltura ha origini molto antiche. Sebbene siano originari dell’Asia, le prime testimonianze di piatti a base di asparagi risalgono prima agli Egizi poi ai Romani. Sono vegetali molto versatili nella loro preparazione; infatti possono adattarsi a tantissimi piatti: antipasti o contorni, primi o secondi piatti. Esistono tanti modi di cottura, ciascuno che esalta una qualità dell’asparago. Foto di bourgeoisbee
[/multipage]
[multipage]Spaghetti di farro con asparagi, cozze e zafferano
Questa ricetta è un po’ laboriosa ma il risultato è veramente strepitoso. Per prima cosa pulite e cuocete gli asparagi. Cuocete le cozze e sgusciatele. Colate il brodo delle cozze e fatelo cuocere con zafferano, aglio e aggiungete le cozze e poi gli asparagi. Quando gli spaghetti di farro sono cotti, amalgamateli con la salsa da voi preparata. LA RICETTA QUI
Foto di jkwoo [/multipage]
[multipage]Pasta con gli asparagi
Questo è un primo piatto molto classico, semplice e saporito. Per prima cosa pulite e lessate gli asparagi. Poi soffriggeteli in padella lasciandoli sfumare prima con del vino e poi del brodo; infine frullateli fino ad ottenere una crema omogenea. Lessate la pasta e a cottura ultimata mescolatela con la crema di asparagi, panna e parmigiano. LA RICETTA QUI
Foto di yoppy [/multipage]
[multipage] Risotto con gli asparagi
Il risotto con gli asparagi è un primo piatto molto tradizionale, un classico ideale per ogni tipo di occasione. La ricetta è molto semplice e rapida. Create un soffritto e aggiungete gli asparagi puliti, tagliati e lessati. Sfumate con del vino. Aggiungete il riso e man mano che si asciuga versate il brodo. Completate il tutto con del parmigiano. LA RICETTA QUI
Foto di Katrin Gilger [/multipage]
[multipage]Pasta con asparagi e gamberetti
Questa è la ricetta ideale per combinare il sapore delle verdure con quello dei crostacei: il risultato è un fresco piatto estivo, semplice e veloce da realizzare. Per prima cosa pulite e cuocete gli asparagi, la parte delle punte che è più dura potete frullarla. Cuocete in padella anche i gamberetti. Calate la pasta e amalgamate il tutto. LA RICETTA QUI
Foto di necopunch [/multipage]
[multipage] Lasagne in bianco con gli asparagi
Siete stanchi delle classiche lasagne servite al pranzo della domenica? Questa ricetta è un’ottima alternativa per gustare un primo piatto leggero ma saporito. La ricetta è semplice perché basterà creare strati alternati di lasagna, crema agli asparagi e fettine di provola fino ad esaurimento degli ingredienti. Cuocete in forno e servite calde. LA RICETTA QUI
Foto di Jesse Menn [/multipage]
[multipage] Fusilli con asparagi e crescenza
Questo primo piatto è molto veloce da realizzare. Lessate gli asparagi e in quella stessa acqua di cottura cuocete i fusilli. Intanto frullate la crescenza con del latte in modo da ottenere una crema. In una teglia versate la pasta, gli asparagi e la crema e mescolate per bene. Terminate con dei fiocchetti di burro e cuocete in forno. LA RICETTA QUI
Foto di Cygnoir [/multipage]
[multipage] Pasta con asparagi e salsiccia
Questo primo piatto è semplice ma consistente. Tagliate gli asparagi e togliete la pellicina dalla salsiccia lasciando solo il contenuto. In una padella fate rosolare gli asparagi poi aggiungete 50 ml di acqua e infine la salsiccia. Quando la pasta sarà cotta, aggiungetela al vostro condimento di asparagi e salsiccia e amalgamate bene. LA RICETTA QUI
Foto di Megan Hemphill (Prairie & Co) [/multipage]
[multipage] Tagliatelle agli asparagi
Questa ricetta è ottima per preparare un veloce pranzo di famiglia, ottimo anche per i vegetariani. Lessate gli asparagi e poi passateli in padella. Intanto cuocete in padella anche i pomodori e lessate le tagliatelle. Quando queste saranno pronte versateli in una terrina dove ci sono uova fresche sbattute, unite la salsa di pomodori e gli asparagi. LA RICETTA QUI
Foto di Jessica and Lon Binder[/multipage]
[multipage] Pasta asparagi e ricotta
La pasta con asparagi e ricotta è un primo piatto estivo molto fresco e gustoso. Per prima cosa lessate gli asparagi poi fateli saltare in padella per qualche minuto. A questo punto aggiungete la ricotta e fatela sciogliere fino a creare una crema densa. Aggiungete le farfalle cotte e terminate con un pizzico di cannella ed erba cipollina. LA RICETTA QUI
Foto di hthrd [/multipage]
[multipage] Cannelloni con purè ed asparagi
Questo è un primo piatto imponente ed importante per cui vi consigliamo di prepararlo nelle occasioni speciali. Per prima cosa realizzate il purè di patate e scottate le lasagne. Fatto ciò, prendete una fetta di lasagna, riempitela con purè ed asparagi e arrotolate. Mettete in una teglia con della robiola e via in forno. LA RICETTA QUI
Foto di JaBB[/multipage]
[multipage]
Pasta con asparagi e pancetta
Questo è un delizioso primo piatto molto semplice e veloce da realizzare, perfetto per un pranzo rapido e gustoso.
Partite pulendo gli asparagi e tagliandoli a rondelle. Saltateli in padella con olio e scalogno e portateli a cottura aggiungendo del brodo vegetale. Poi frullate il tutto fino ad ottenere una crema. Nel frattempo fate rosolare la pancetta a dadini in una padella senza olio e aggiungeteci la crema di asparagi. Infine, scolate e saltate la pasta nel sugo ottenuto. LA RICETTA QUI
Foto di Megan Hemphill
[/multipage]
[multipage] Pasta con asparagi selvatici e gamberetti
Si tratta di un primo piatto sfizioso e saporito, particolarmente adatto al periodo primaverile. Iniziate pulendo e preparando gli asparagi bolliti. Frullate la parte del gambo, mentre saltate le punte in padella con i gamberi (precedentemente puliti e sgusciati). Infine, aggiungete la crema di asparagi e mantecate la pasta nel sugo ottenuto. LA RICETTA QUI
Foto di simona D’Angelo
[/multipage]
[multipage]Pasta fresca con asparagi e salmone affumicato
Questo è sicuramente un primo piatto leggero e veloce da realizzare. Innanzitutto pulite e lessate gli asparagi. Tagliate il salmone a striscioline e saltatelo in padella con l’olio e gli asparagi bolliti. Lasciate insaporire per qualche istante e poi aggiungete la pasta fresca. Buon appetito! LA RICETTA QUI
Foto di Satta P
[/multipage]
[multipage] Crema di asparagi e funghi
Si tratta di una vellutata di asparagi e funghi ed è ideale per una cena leggera. Innanzitutto pulite i funghi e saltateli in padella con olio e aglio. Pulite anche gli asparagi e tagliateli a rondelle. Nel frattempo in una padella fondete il burro e scioglietevi un cucchiaio di farina. Aggiungete poi gli asparagi a rondelle e continuate la cottura per circa 35 minuti aggiungendo dell’acqua. A cottura ultimata frullate il tutto e rimettete sul fuoco. Aggiungete i funghi e lasciate insaporire per altri 5 minuti. LA RICETTA QUI
Foto di Giustina Miller
[/multipage]
[multipage] Pappardelle asparagi e gamberi
Si tratta di un primo piatto gustosissimo, ideale per un pranzetto semplice ma comunque di grande effetto.
La realizzazione di questo piatto è molto semplice: cuocete gli asparagi, uniteli alle code dei gamberi precedentemente puliti e sgusciati, fate saltare il tutto con le pappardelle e infine aggiungete la panna. Importante è anche tener d’occhio la cottura degli asparagi affinché non si sfaldino. LA RICETTA QUI
Foto di Naotake Murayama
[/multipage]
[multipage] Risotto agli asparagi e funghi
E’ un risotto realizzato con ingredienti semplici, ma dal sapore intenso. Procedete pulendo e mondando prima le verdure e cioè i funghi e gli asparagi. Poi mettete a cuocere in un tegame dapprima gli asparagi puliti, poi i funghi e da ultimo il riso. Coprite il tutto con brodo vegetale e portate a cottura il risotto. LA RICETTA QUI
Foto di Justin
[/multipage]
[multipage] Tagliatelle con asparagi, gamberi e pomodorini
Questo è senza dubbio un primo piatto delizioso, in cui i sapori del mare e dell’orto si sposano alla perfezione. Partite come sempre dalla pulizia e bollitura degli asparagi. In un padella soffriggete uno spicchio d’aglio e saltatevi i pomodorini, le code dei gamberi puliti e sgusciati e da ultimi gli asparagi lessi. Infine, mantecate le tagliatelle in padella con il sugo di asparagi, pomodorini e gamberi. LA RICETTA QUI
Foto di Uptown Grill
[/multipage]
[multipage] Lasagne di asparagi e salmone
Si tratta di un primo piatto tipico del pranzo domenicale, goloso e gustoso. Pulite e cuocete gli asparagi, dopodichè tagliateli a pezzetti ed aggiungeteli alla besciamella precedentemente preparata. Ora disponete le sfoglie di pasta in una pirofila imburrata, ricoprite con besciamella, asparagi e salmone tagliato finemente. Ripete l’operazione per almeno tre volte, infornate per circa 20 minuti e la vostra lasagna è pronta. LA RICETTA QUI
Foto di Ricette Italia
[/multipage]
[multipage] Pasta con asparagi e gamberetti
Infine vi suggeriamo questo primo piatto classico, veloce da preparare ma squisito. Mondate e bollite gli asparagi. Frullatene i gambi con il minipimer e saltate le punte degli asparagi in padella con i gamberetti. Aggiungete al sugo la crema di asparagi e gli spaghetti e servite. LA RICETTA QUI
Foto di simona D’Angelo
[/multipage]