[multipage]
Oggi vi sveleremo come pulire e sfilettare la sogliola. Quando ci troviamo di fronte ad un alimento da pulire, che sia di carne o di pesce, entriamo sempre nel panico perché non sappiamo dove mettere le mani o quali strumenti usare. Con i nostri consigli e un po’ di calma riuscirete nell’impresa e avrete delle bellissime sogliole pronte per essere cucinate. La sogliola è un pesce dall’aspetto piatto che vive sui fondali marini fangosi. Ha un sapore molto delicato il che permette sia di accostarlo ad altri alimenti sia di farlo mangiare ai bambini. Foto di Keith McDuffee[/multipage]
[multipage]Desquamare e togliere le pinne
La prima operazione è desquamare la sogliola da entrambi i lati, operazione che va fatta o con un coltello da cucina oppure con un apposito squamatore. In seguito, servendovi di forbici ben affilate, tagliate le pinne sia quelle ventrali che quelle dorsali. Potete anche togliere la coda anche se non è necessario. Foto di myke lyons[/multipage]
[multipage]Eliminare la pelle
Fate un taglio piccolo e profondo proprio sopra alla coda. Con una mano afferrate la sogliola e con l’altra il lembo di pelle che dovete rimuovere. Questa operazione va ripetuta ad entrambi i lati e vi consigliamo di usare un fazzoletto per aiutarvi nella spellatura, poiché la pelle è molto scivolosa. Foto di eye dropper[/multipage]
[multipage]Pulire e sfilettare la sogliola
Con delle forbici togliete le branchie vicino alla testa e passate la sogliola sotto acqua corrente per eliminare tutte le impurità. Con un coltello specifico incidete dalla testa verso la coda e poi sfilettate la fetta di pesce prima da un lato e poi ripetete la stessa operazione anche dall’altro lato. Le vostre fettine di sogliola sono pronte. Foto di stu_spivack[/multipage]