[multipage]
Oggi scopriremo trucchi e consigli su come cuocere la carne alla brace. A ben pensarci, la cottura dei cibi e in particolare della carne alla brace è una delle tecniche più antiche. Con il tempo è stata una tecnica che si è perfezionata fino a diventare una vera e propria arte. Pur essendo un modo semplice di cuocere la carne, dovete prestare molta attenzione ad alcuni elementi. La carne deve essere seguita nella cottura per evitare che si bruci. Infatti la cottura alla brace è ottima per un’alimentazione sana e ipocalorica perché evita l’olio ma se la carne brucia potrebbe diventare molto dannosa per la nostra salute. Quindi rispettate i tempi di cottura e usate un barbecue di buona qualità.
Foto di Sodanie Chea [/multipage]
[multipage]Preparazione della carne
La premessa è che si possono utilizzare moltissimi tipi di carne: manzo, angello, pollo, maiale o vitello. Vi consigliamo di non mettere sulla griglia la carne presa direttamente dal frigo ma lasciatela un po’ fuori a temperatura ambiente. Per insaporirla, inoltre, vi consigliamo di marinarla con limone, prezzemolo, olio e qualche aroma.
Foto di James F Clay [/multipage]
[multipage]Tempi e gradi di cottura
La temperatura a cui cuocere la carne è inversamente proporzionale alla grandezza del pezzo di carne: pezzi grossi sono cotti a fuoco lento, viceversa per quelli più piccoli. Bisogna rispettare i tempi di cottura di ogni carne: le carni bianche non vanno mai servite al sangue, al contrario le carni rosse possono essere più o meno cotte.
Foto di James F Clay [/multipage]
[multipage]Pulire la griglia
Pulire la griglia è proprio una scocciatura. Se rimangono dei pezzetti di carne attaccati forse avete commesso qualche piccolo errore nella cottura. Uno dei segreti per sgrassare la griglia più facilmente è quello di strofinarvi mezza cipolla. Lasciatela in ammollo in acqua calda. Infine lavatela e sciacquatela bene per evitare residui.
Foto di Mark Longair [/multipage]