8 migliori ricette della cucina messicana

[multipage]
Ricette cucina messicana

La cucina messicana è una delle più amate e apprezzate nel mondo. Ecco quindi le 8 migliori ricette messicane, perfette se volete gustare qualcosa di nuovo oppure se siete alla ricerca piatti semplici e tradizionali da servire durante una cena a tema. La cucina messicana è fatta di sapori forti e decisi. Molte preparazioni, infatti, prevedono l’aggiunta di spezie varie e peperoncino. Per mitigare questi sapori potete ridurre le dosi di spezie e rendere i piatti più delicati. Viceversa, potete anche aumentare le dosi e rendere i piatti particolarmente piccanti.
Foto di @kevinv033
[/multipage]

[multipage]
Chili messicano

Chili

Il chili è un piatto tipico della cucina messicana che viene preparato con polpa di pomodoro, fagioli neri, carne di manzo macinata e spezie varie tra cui il peperoncino, il cumino e il coriandolo. Si tratta quindi di un piatto ricco e gustoso da accompagnare con tortillas messicane o crostini di pane tostato. LA RICETTA QUI
Foto di jeffreyw
[/multipage]

[multipage]
Quesadillas

Quesadillas

Le quesadillas sono un piatto originario del Messico che prevede pochi e semplici ingredienti. Se desiderate variare un po’ potete personalizzare la ricetta aggiungendo o sostituendo qualche ingrediente. In ogni caso non dimenticate il formaggio che rappresenta l’elemento base della ricetta. La parola quesadilla, infatti, deriva da ‘queso’ che in spagnolo vuol dire formaggio. LA RICETTA QUI
Foto di jeffreyw
[/multipage]

[multipage]
Fajitas

Fajitas

Le fajitas sono un delizioso piatto unico che fanno parte della cucina tex-mex, ovvero al confine tra il Messico e il Texas. Questa ricetta, infatti, rappresenta una perfetta fusione tra le tradizioni culinarie di questi due paesi. Potete realizzare tantissime varianti, ma in ogni caso gli ingredienti da voi scelti verranno utilizzati per farcire delle gustose tortillas da servire calde. LA RICETTA QUI
Foto di jeffreyw
[/multipage]

[multipage]
Fagioli alla messicana

Fagioli alla messicana

I fagioli alla messicana sono una classica preparazione della cucina Tex-Mex. Saporiti e speziati sono perfetti per ama i sapori forti e decisi. Ovviamente potete mitigare il gusto dei fagioli diminuendo le dosi di peperoncino e delle altre spezie. Ricordate di accompagnare questo delizioso contorno con delle tortillas di farina bianca oppure dei tradizionali crostini di pane. LA RICETTA QUI
Foto di Krista
[/multipage]

[multipage]
Nachos

Nachos

I nachos sono uno dei piatti più conosciuti della cucina messicana. Si tratta di piccoli triangolini preparati con la farina di mais. Spesso si trovano in commercio già pronti, ma quelli fatti in casa sono tutta un’altra cosa. L’accompagnamento perfetto dei nachos è la salsa guacamole, ma potete anche realizzare altre gustose salsine in cui intingere questi deliziosi triangoli fritti. LA RICETTA QUI
Foto di LexnGer
[/multipage]

[multipage]
Salsa guacamole

salsa guacamole

La salsa guacamole è una delle preparazioni più famose della cucina messicana e viene utilizzata in molte ricette. Potete impiegarla per accompagnare i nachos oppure per rendere più gustosi burritos e quesadillas. La preparazione è molto semplice e vi serviranno pochi ingredienti. Per un risultato impeccabile optate per avocado maturi e di buona qualità. LA RICETTA QUI
Foto di She Paused 4 Thought
[/multipage]

[multipage]
Burritos

Burrito

I burritos sono un piatto tipico della cucina messicana. Può essere preparato in molte varianti, ma quello classico è realizzato con carne e verdure miste. I burritos sono dei perfetti piatti unici da personalizzare a seconda dei gusti. Accompagnate queste deliziose tortillas ripiene con un contorno fresco e leggero come un’insalata. LA RICETTA QUI
Foto di calamity_hane
[/multipage]

[multipage]
Flan de vanilla

Flan de vanilla

Per concludere al meglio una cena messicana non c’è niente di meglio del flan de vanilla, un delizioso dolce al cucchiaio moto simile a un budino. Questo dessert, leggero e gustoso, può essere preparato anche in piccole monoporzioni. LA RICETTA QUI
Foto di abakedcreation
[/multipage]

Gestione cookie