[introduzione]
Oggi vi proponiamo la ricetta della salamoia bolognese, un condimento preparato con sale grosso e erbe aromatiche. Per quanto riguarda l’uso della salamoia bolognese, questo semplice sale aromatizzato viene impiegato per condire carne, pesce e verdure cotte in padella o in forno. La ricetta è estremamente semplice e veloce. Bastano rosmarino, salvia e rosmarino tritati finemente e sale grosso. Il tutto dovrà essere pestato con un tradizionale mortaio. Insomma, un condimento davvero semplicissimo che vi permetterà di dare un tocco in più ad ogni piatto!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Sale grosso: 100 gr
- Aglio: 1 spicchio
- Rosmarino: 10 gr
- Salvia: 5 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Per preparare questo semplice condimento avrete bisogno di 10 grammi netti di foglie di rosmarino e 5 grammi netti di foglie di salvia. Lavate le erbe aromatiche e poi tamponatele con un po’ di carta da cucina. Spellate l’aglio e tritate finemente tutti gli ingredienti (ad eccezione del sale) con una mezzaluna.
Unite il sale grosso al il mix di aglio e aromi. Pestate gli ingredienti con il mortaio per qualche minuto e il gioco è fatto.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Conservate la salamoia bolognese in un contenitore a chiusura ermetica per circa 2-3 mesi. Potete anche personalizzare il condimento utilizzando altre erbe aromatiche a scelta.
Foto di Jessica Merz[/consigli]