[introduzione][galleria id=”3259″]
Oggi vi proponiamo la ricetta originale americana della chiffon cake, un dolce semplice e delizioso che saprà conquistarvi. La particolarità di questa torta è la sua leggerezza e il suo impasto soffice e delicato. Potete preparare tantissime varianti: aromatizzare la torta al limone o all’arancia oppure aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato, cacao amaro o della frutta fresca. Una volta pronta, la chiffon cake si presta a qualsiasi tipo di personalizzazione. Potete gustare la torta al naturale, con un po’ di zucchero a velo, ricoprendola con della glassa o del cioccolato fuso oppure farcendola a piacere con tantissimi ingredienti. Insomma, un dolce semplice e delicato che saprà accontentare tutti i gusti.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Zucchero extrafine: 300 gr
- Acqua: 200 ml
- Farina: 290 gr
- Bustina di vanillina: 1
- Olio di semi:120 ml
- Uova: 400 gr
- Lievito chimico in polvere per dolci: 1 bustina
- Cremor tartaro: 8 gr
- Sale: un pizzico
- Scorza di un limone o d’arancia
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- In una ciotola abbastanza capiente versate la farina e il lievito setacciati, lo zucchero e un pizzico di sale. In un’altra ciotola versate i tuorli (mettete da parte gli albumi), l’acqua a temperatura ambiente, l’olio, la vanillina e la scorza di un limone o di un’arancia. Sbattete gli ingredienti con le fruste in modo da amalgamarli tra loro. Aggiungete questo impasto agli ingredienti secchi (farina, lievito, zucchero e sale) e mescolate il tutto con le fruste fino ad ottenere un composto ben omogeneo
- Montate gli albumi, versate il cremore tartaro e continuate a montarli con le fruste elettriche. Aggiungete gli albumi all’altro composto mescolando delicatamente dal basso verso l’altro per non farli smontare. Versate l’impasto in uno stampo per chiffon cake di 23 cm di diametro e infornate la torta in forno già caldo a 160° per circa 50 minuti. Una volta cotta, copovolgete lo stampo e lasciate che la chiffon cake si sforni da sola.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Gustate la chiffon cake al naturale, con un po’ di zucchero a velo o ricoprendola con cioccolato fuso o una glassa. Potete anche farcire la torta a piacere con panna, creme, Nutella, frutta fresca e tutto quello che vi viene in mente. In alternativa, potete realizzare alcune varianti, ad esempio aromatizzando la torta con della scorza di arancia oppure aggiungendo all’impasto delle gocce di cioccolato e della frutta fresca. [/consigli]