[introduzione][galleria id=”3157″]
La ricetta della torta alla Coca Cola è davvero semplice e vi permetterà di realizzare un dolce dal gusto particolare ed insolito. La torta alla Coca Cola, infatti, è un dolce soffice e morbido dove il gusto della Coca Cola si abbina perfettamente a quello del cacao amaro. Una volta pronto, potete gustare il dolce a colazione, pranzo o a merenda. Per rendere la ricetta ancora più appetitosa, potete ricoprire la torta con un po’ di Nutella, un’altra crema alle nocciole o al cioccolato. Sfogliate la fotogallery per altre gustose idee e suggerimenti!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina 00: 220 gr
- Coca Cola: 200 ml
- Uova: 2
- Cacao amaro: 50 gr
- Zucchero: 240 gr
- Panna liquida: 50 ml
- Latte: 175 ml
- Burro: 150 gr
- Lievito per dolci: 1 bustina
- Sale: 1 pizzico
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ponete un pentolino sul fuoco e fate sciogliere a fiamma bassa il burro. Quando si sarà completamente sciolto, versate la Coca cola e lasciate raffreddare il composto. In una ciotola a parte versate le uova, lo zucchero ed un po’ di sale e lavorate gli ingredienti con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
A questo punto, amalgamate anche il latte e la panna e per ultimo aggiungete il composto di burro fuso e Coca Cola. In una ciotola a parte, unite la farina, il cacao amaro e il lievito per dolci e mescolate. Versate poi questo composto secco in quello liquido realizzato con latte, coca cola, zucchero, panna, burro e uova.
Amalgamate bene i due composti tra loro e imburrate e infarinate una teglia di 26 cm di diametro al cui interno versate il composto precedentemente ottenuto. Cuocete la torta in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti e poi fatela raffreddare a temperatura ambiente. Quando sarà completamente fredda, estraete la torta alla Coca Cola dallo stampo e il gioco è fatto.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servite la torta alla Coca cola al naturale oppure guarnendola con un po’ di zucchero a velo. In alternativa, potete ricoprire il dolce con la Nutella, un’altra crema alle nocciole o al cioccolato.
[/consigli]