10 errori più diffusi nel fare uno smoothie

[multipage] smoothies
Oggi vi mostreremo i 10 errori più diffusi nel fare uno smoothie. Innanzitutto cos’è uno smoothie? Si tratta di una bevanda colorata e dolce e il suo nome vuol dire leggero. Infatti lo smoothie è molto diverso dal frullato e dal centrifugato. Mentre il frullato contiene sempre o latte o gelato, lo smoothie contiene raramente latte e in genere yogurt magro. Totalmente diverso dal centrifugato che è l’estratto a freddo della polpa di frutta o verdura. Lo yogurt è l’ingrediente segreto che rende questa bevanda a base di frutta estremamente deliziosa ma leggerissima.[/multipage]

[multipage]
Bere lo smoothie come dessert

Smoothie dessert

Lo smoothie è un vero e proprio dessert, per cui il modo più simpatico ed efficace per servirlo è sottoforma di gelato. Basta inserire il composto in stampini per il ghiaccio e inserire un bastoncino di legno. Quando si solidificherà sarà un gelato leggerissimo e gustoso. Comodo anche per trasportarlo durante le passeggiate e i viaggi.[/multipage]

[multipage]
Preparare lo smoothie in un frullatore e poi versarlo nel bicchiere
smoothie direttamente in tazza
Preparare questa bevanda in un frullatore e versarlo nella tazza è il metodo più convenzionale ma non quello più comodo. Potete prepararlo direttamente all’interno della tazza per evitare di sporcare troppi utensili. Vi consigliamo di utilizzare una tazza molto grande e in frullatore ad immersione oppure frullatori cui si attaccano i bicchieri.[/multipage]

[multipage]
Smoothie di sola frutta
smoothie frutta e verdura
Quando preparate lo smoothie dovete liberare la vostra fantasia. Sicuramente uno smoothie con vari tipi di frutta è delizioso ma il sapore diventa ancora più buono se aggiungete qualche verdura. Noi vi consigliamo di non fare smoothie di sola frutta o sola verdura. Una delle migliori alternative è aggiungere in uno smoothie fruttato qualche foglia di spinaci. [/multipage]

[multipage]
Saltare lo smoothie al mattino per mancanza di tempo
smoothie in frigo
Errore gravissimo quello di saltare lo smoothie al mattino. Essendo un pasto estremamente leggero e delizioso è ottimo non solo per gli spuntini ma come colazione poiché apporta tutti i benefici del latte e della frutta. Se non avete tempo di prepararlo, vi consigliamo di prepararne in quantità maggiori e conservarlo in frigo o anche nel freezer. [/multipage]

[multipage]
Usare frutta non fresca
TRENTINO PRODOTTI VARI © FRANCESCO VIGNALI
L’essenza di questa deliziosa bevanda sta negli ingredienti e quindi nella frutta. Vi consigliamo sempre di usare frutta di stagione sia perché il sapore è decisamente migliore sia per le proprietà nutritive. Vi sconsigliamo quindi di comprare frutta surgelata oppure di utilizzare ghiaccio nello smoothie soprattutto perché il sapore è meno intenso.[/multipage]

[multipage]
Smoothie con troppi frutti
frullare frutta
Certo che è bello avere tanti frutti diversi e vitamine diverse tuttavia i sapori vanno sempre bilanciati. Anche se in cucina bisogna usare la fantasia, non si deve esagerare nell’aggiunta dei frutti ne scegliere la frutta a caso. Infatti i sapori devono essere ben equilibrati così da ottenere una bevanda davvero saporita. Evitate troppi mix! [/multipage]

[multipage]
Selezionare la frutta al momento
sacchetti cibo
Un errore molto comune è preparare gli smoothie con la frutta di casa. Sicuramente è un buon modo per consumare la frutta, spesso i sapori non sono ben bilanciati. Vi consigliamo, soprattutto per chi non ha tempo, di preparare dei veri e propri mix di frutta selezionata e conservarli in sacchetti e in frigo da usare al momento opportuno.[/multipage]

[multipage]
Pulire il frullatore a mano
pulizia
Ovviamente l’esterno del frullatore e le tazze sporche vanno pulite a mano o meglio nella lavastoviglie. La pulizia del frullatore potrebbe essere problematica e non del tutto efficiente. Per cui vi consigliamo di inserire all’interno del frullatore acqua e detersivo e accenderlo. Questo garantirà una pulizia più approfondita e accurata. [/multipage]

[multipage]
Smoothie con il latte
latte in bottiglia
La regola numero uno di uno smoothie è evitare il latte. Il latte è pesante ed è prerogativa dei milkshake. Chi prepara uno smoothie cerca un sapore delizioso ma leggero per cui evitate il latte. Per gli adulti si rivela un ottimo modo per fare colazione in quanto il latte viene sostituito dallo yogurt che da sapore e leggerezza. Una bevanda buona e sana.[/multipage]

[multipage]
Smoothie con pezzi di frutta interi
smoothie cremoso
La caratteristica dello smoothie è la sua cremosità ed omogeneità. Vi consigliamo di frullare bene la frutta e se il vostro frullatore non è tanto potente frullate separatamente e poi mescolate il tutto. Infatti se lasciate qualche pezzettino di frutta soprattutto i più piccoli potrebbero non amare tanto questa bevanda. Per renderla ideale deve essere densa e non granulosa.[/multipage]

Gestione cookie