
Oggi vi mostreremo qualche idea su come riciclare il bollito con le ricette migliori e gustose. I nostri consigli, così, vi permetteranno di riutilizzare gli avanzi del pranzo o del giorno precedente. Una buona abitudine che tutti dovremmo avere in cucina è quella di non sprecare gli ingredienti, anche quelli avanzati. Prima di gettarli in pattumiera, con un po’ di fantasia e seguendo qualche piccolo suggerimento, potete preparare tantissime ricette che saranno sicuramente di vostro gradimento.
Le migliori ricette da fare con il bollito
Le nostre ricette vi sveleranno qualche trucco su come riciclare la carne del brodo per creare dei piatti deliziosi e adatte a varie occasioni.
Vitello tonnato
Il vitello tonnato, o vitel tonè, è una ricetta tipica Piemontese ideale per utilizzare gli avanzi di bollito. Se avete preparato un brodo di carne e vi è avanzato del manzo, con la ricetta del vitel tonè potrete riciclare la carne lessa. Tagliate la carne di manzo a fettine ed adagiatela su un piatto da portata. Preparate la salsa tonnata frullando 3 uova sode, 100 gr di tonno sgocciolato, una manciata di capperi, 6 filetti di acciughe, sale e pepe. Infine, ricoprite il vitello con la salsa tonnata e decorate con capperi interi. In questo modo si evitano gli sprechi e si può servire un delizioso secondo tradizionale.
Polpette di bollito
Se avete preparato un brodo di carne e avete conservato per qualche giorno la carne e non sapete proprio come cucinarla, vi mostreremo come creare delle polpette con il lesso avanzato. Le polpette sono un semplice secondo piatto ideale per utilizzare gli avanzi di bollito. Frullate 170gr di bollito, 1 uovo, verdure a scelta, sale e pepe fino ad ottenere un composto ben omogeneo. Con le mani formate le classiche polpette e passatele prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Infine, friggete le polpette in padella facendole dorare per bene. Gli ingredienti indicati sono per 6 persone.
Frittata di bollito
Questa ricetta vi spiega qualche piccolo segreto su come mangiare la carne del brodo. Infatti spesso la carne in brodo, soprattutto ai ragazzi, proprio non va giù; con questo trucchetto il secondo piatto sarà molto delizioso. Per preparare una fittata con bollito, fate soffriggere leggermente mezza cipolla tritata e poi unite 150 gr di bollito a pezzetti e un po’ di prezzemolo tritato. Sbattete 6 uova, conditele con sale e pepe e aggiungete la carne, 50 gr di parmigiano grattugiato e un po’ di prezzemolo tritato. Versate il composto nella padella con le cipolle e fate dorare la frittata da entrambi i lati. Gli ingredienti indicati sono per 6 persone.
Bollito con borlotti
Il bollito con borlotti è una ricetta semplicissima da gustare a temperatura ambiente. Questo piatto vi permetterà di gustare una deliziosa e fresca insalata con bollito avanzato. La prima cosa da fare è tagliare la carne lessa e avanzata a dadini o a listarelle; conditela con olio extra vergine di oliva, sale, pepe e limone. Infine, aggiungete al bollito dei fagioli borlotti precedentemente cotti. Questa ricetta è l’ideale soprattutto per chi pranza fuori: un modo economico, veloce e genuino per gustare un piatto semplice e dai pochi ingredienti. Accompagnate con crostini di pane e della verdura.
Tortellini in brodo
Per riciclare il bollito di manzo, potete utilizzare la carne avanzata per preparare il ripieno dei tortellini! Vi occorrono (dosi per 4 persone): 400gr di bollito, 3 fette di pancarré bagnate nel latte, 3 cucchiai di parmigiano grattugiato, pepe e noce moscata. Frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto ben omogeneo. Preparate la pasta con 200gr di farina, 2 uova, olio e sale lavorando bene gli ingredienti con le mani. Infine, servite i tortellini con del brodo caldo. I tortellini in brodo preparati in questo modo hanno un sapore unico ed intenso che piacerà a tutta la famiglia.
Torta di bollito
La torta di bollito è la versione italiana ed economica dell’americana “meat pie”: una deliziosa ricetta di come utilizzare il lesso avanzato in cucina. Tagliate a listarelle la tarne ed impastatela con dei cubetti di formaggio, yogurt e un uovo: in questo modo otterrete un composto pronto per farcire la vostra torta. Prendete una pasta sfoglia già pronta e foderate una teglia; versate il vostro impasto di bollito e ricoprite con un altro strato di pasta sfoglia. Bucherellate la superficie e spennellate con un uovo; cuocete tutto in forno fino a far diventare dorata la torta salata.
Risotto con manzo bollito e verdure
Se state pensando a cosa fare con avanzi di bollito, seguite questa ricetta per realizzare un primo piatto sano ed economico. Prendere il manzo avanzato dalla preparazione del brodo di carne e tagliatelo a cubotti, mettetelo in pentola con un giro d’olio e la cipollina e iniziate a far cuocere; versate il riso e tostate tutto insieme; poi aggiungete le verdure che più vi piacciono. A questo punto per far cuocere il riso dovete aggiungere di volta in volta del brodo di carne oppure di verdure per amalgamare il tutto. Potete ultimare aggiungendo una manciata di parmigiano oppure una noce di burro.
Verdura ripiena con manzo bollito
La ricetta delle verdure ripiene con il manzo bollito è un modo perfetto per riciclare la carne lessa precedentemente preparata con il brodo. Sminuzzate le carne e passatela in padella con aglio e pomodorini; aggiungete una foglia di basilico e fate cuocere qualche minuto. A questo punto scegliete la verdura da riempire: le più adatte sono zucchine, melanzane e peperoni. Se scegliete le zucchine o le melanzane queste devono essere svuotate e la mollica della verdura può essere aggiunta alla carne. Riempite le verdure e cuocete in forno con abbondante formaggio.
Polpettone di manzo bollito
La ricetta che vi proponiamo è un ottimo modo per riciclare il bollito di manzo: il risultato è un secondo piatto adatto alla famiglia, economico e semplice da preparare. Prendete il manzo avanzato e sminuzzatelo con un mixer; aggiungete due uova, pane ammorbidito nell’acqua o nel latte, parmigiano ed insaporite con sale e pepe. Impastate fino a formare un composto ben compatto; stendetelo su un piano da lavoro e aggiungete fette di prosciutto cotto e formaggio filante. Con l’aiuto della carta forno su cui avete steso il vostro impasto, arrotolatelo e compattatelo. Coprite tutto con del pan grattato e cuocete in forno finchè non diventa ben dorato.
Scaloppine di carne bollita
Le idee su come mangiare la carne del brodo sono davvero tantissime ed esistono moltissime ricette per riciclare la carne lessa avanzata. Sicuramente tra le più golose, soprattutto per i bambini, sono le scaloppine di carne bollita. Per realizzarle è necessario un pezzo di carne piuttosto grande che deve essere tagliato a fette. Passate le fette di manzo bollito prima nella farina e in ultimo nel pangrattato. Fate scaldare l’olio in padella e cuocetevi le scaloppine aggiungendo su ciascuna fetta di carne una spruzzata oppure una fettina di limone. Per insaporire ancora di più il piatto vi possiamo consigliare di realizzare anche delle panature speziate con paprika e curcuma.