Come riciclare il pollo avanzato: le ricette gustose

[multipage]Come riciclare il pollo

Siete alla ricerca di alcune idee su come riciclare il pollo avanzato? Abbiamo scelto per voli alcune ricette gustose che vi mostreranno cosa fare con il pollo avanzato. Capita spesso, infatti, che si preparino porzioni troppo abbondanti che quindi non vengono consumate al momento. Tuttavia, ciò non significa che gli avanzi devono per forza finire in pattumiera! Seguendo le ricette che vi proponiamo potrete riproporre il pollo del giorno prima preparando dei deliziosi primi o secondi piatti che accontenteranno anche i palati più esigenti. Le ricette da proporre sono moltissime e vanno dal pollo arrosto ripassato in padella fino a piatti più elaborati e raffinati. [/multipage]

[multipage]Pasta con pollo e zucchine

Pasta con zucchine e pollo

La pasta con pollo e zucchine è un delizioso primo piatto da preparare in pochissimi minuti! Tagliate il pollo a pezzetti o a listarelle e le zucchine a rondelle. Cuocete la pasta scolandola al dente e nel frattempo fate saltare le zucchine in una padella con un po’ di olio e prezzemolo tritato. Unite insieme alle zucchine gli avanzi di pollo in padella e aggiustate di sale e pepe. Infine, versate la pasta nella padella e fatela saltare con il resto degli ingredienti per qualche istante. Un modo fantastico per riciclare il pollo del giorno prima.
[/multipage]

[multipage]Polpette di pollo

Polpette di pollo

Questa ricetta vi spiegherà come realizzare le polpette con pollo arrosto avanzato di qualche giorno. Le polpette, infatti, sono un modo semplicissimo per riciclare gli avanzi di carne e creare un secondo davvero gustoso. Sminuzzate il pollo e versatelo in una ciotola. Aggiungete un uovo, un pizzico di sale, un po’ di pepe e di noce moscata. Amalgamate tutti gli ingredienti e con il composto ottenuto realizzate le classiche polpette. Passatele poi nel pangrattato e cuocetele in padella. Vi suggeriamo, magari, di ripassare il gli avanzi di pollo in padella prima di procedere alla realizzazione delle polpette: in questo modo la carne sprigionerà più sapore.
[/multipage]

[multipage]Insalata di pollo

Insalata di pollo

La nostra ricetta vi mostrerà come è possibile preparare in poche mosse un’insalata con pollo arrosto avanzato. La preparazione di questo piatto unico o secondo piatto è davvero semplicissima. Tagliate il pollo a dadini o a listarelle e poi realizzate l’insalata con i vostri ingredienti preferiti come: lattuga, insalata, pomodori, carote, olive e cetrioli. Infine, condite l’insalata con olio, sale e limone o aceto balsamico. Una fantastica idea su come reinventare il pollo del giorno prima. Questa ricetta è perfetta per l’estate oppure per preparare un pranzo da portare a scuola o in ufficio.
[/multipage]

[multipage]Frittata di pollo e patate

Frittata con pollo e patate

Se avete in casa degli avanzi pollo lesso e siete alla ricerca di una ricetta per riciclarli, la frittata con pollo e patate è perfetta! Cuocete 1 peperone rosso in padella per circa 8-10 minuti, fatelo raffreddare, eliminate la pelle e tagliate la polpa a pezzetti. Versate in una padella un po’ d’olio e poi fate appassire la cipolla per qualche minuto. Aggiunte le patate a dadini e proseguite la cottura per 10 minuti. In una ciotola a parte, sbattete le uova e poi aggiungete il pollo a pezzetti, il peperone, la cipolla e le patate. Salate e pepate e fate cuocere la frittata da entrambi i lati. Questo secondo piatto è piuttosto ricco e completo, perfetto da servire con le verdure.
[/multipage]

[multipage]Pasta con pollo e pomodoro

Pasta con pollo

Con questa ricetta vi mostreremo come riciclare pollo allo spiedo del giorno prima: il risultato è un primo piatto dal sapore davvero delizioso. Per realizzare la pasta con pollo e pomodoro, la prima cosa da fare è scaldare in un tegamel’olio e fate rosolare 1 spicchio d’aglio e 1 peperoncino intero. Eliminate l’aglio e unite il pollo (circa 200 gr) a pezzi facendolo leggermente rosolare. Aggiungete poi 2 cucchiai di concentrato di pomodoro sciolto in un bicchiere di acqua di cottura della pasta. Fate cuocere a fuoco basso il tutto per qualche minuto e in ultimo aggiungete la pasta scolata al dente aggiustando di sale e pepe.
[/multipage]

Gestione cookie