[introduzione]
Conoscete la ricetta della cheesecake al philadelphia? Se state scuotendo la testa da destra a sinistra e viceversa, allora dovete correre ai ripari! Le varianti della classica cheesecake abbondano, ma questa in particolare omaggia il formaggio spalmabile per eccellenza, rendendolo protagonista di un dolce buono e fresco, perfetto per tutte le occasioni. Tutti gli ospiti l’apprezzeranno, mentre chi la prepara potrà dare libero sfogo alla creatività per quanto concerne la decorazione finale. Se la spesa è stata fatta, allora si può iniziare con la preparazione della cheesecake al philadelphia!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Philadelphia: 500gr
- Biscotti secchi: 200gr
- Burro: 120gr
- Zucchero: 150gr
- Gelatina: 12gr
- Panna: 200ml
- Vanillina: una bustina
- Cannella: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- La preparazione di questa torta con philadelphia inizia facendo sciogliere i 120gr di burro. Potete farlo seguendo il metodo classico, pentolino sul fuoco, o quello più veloce, ovvero utilizzando il microonde.
- Intanto spezzate i biscotti e inseriteli nel mixer; azionatelo per qualche secondo fino a quando non saranno ben sbriciolati.
- Aggiungete anche il burro fuso e azionate nuovamente per amalgamare bene il tutto.
- Questa è la base della vostra cheesecake fredda che andrà utilizzate per ricoprire il fondo di una tortiera, livellandolo e pressandolo bene. Una volta fatto riponete il tutto in frigorifero per 30 minuti.
- Proseguite occupandovi della crema e il primo ingrediente da usare è proprio il formaggio philadelphia che andrà amalgamato con lo zucchero, la cannella (a vostro piacimento) e la bustina di vanillina. Per questa operazione meglio utilizzare lo sbattitore elettrico.
- Intanto, fate ammollare in acqua la gelatina. Non appena pronta, strizzatela e unitela in una ciotola a due cucchiai di panna.
- Continuate occupandovi della restante panna che andrà montata a neve ben ferma utilizzando delle fruste elettriche.
- Ora che tutto è pronto, per completare la vostra cheesecake philadelphia e panna dovrete unire la crema di philadelphia, la gelatina e la panna montata.
- Una volta amalgamato il tutto, tirate fuori dal frigo la base di biscotti e versateci sopra la crema.
- Livellate la superficie e riponetela nuovamente in frigorifero: la cheesecake philadelphia senza cottura dovrà restarci per almeno 8 ore. Dopodiché sarà pronta da assaggiare!
[/preparazione]
[consigli]
Tra tutte le ricette col philadelphia, questa è sicuramente la più golosa. Ma per ingolosire ancor di più i vostri ospiti, non dimenticate di decorare la cheesecake al philadelphia con un topping particolare, magari con dei frutti di bosco, delle scaglie di cocco o cioccolato.
Conservazione
La cheesecake al philadelphia si conserva in frigorifero per 4 giorni al massimo. Solo così potrete degustarla al meglio dei suoi ingredienti.
Varianti
Per realizzare una cheesecake con philadelphia e mascarpone invece, gli ingredienti saranno: 150gr di biscotti secchi, 125gr di burro, 4 uova, 150gr di zucchero, 500gr di mascarpone, 250gr di philadelphia e una bustina di vanillina. Dopo la preparazione della base di biscotti, montate a neve le uova con lo zucchero, unite mascarpone e il philadelphia e mescolate bene. Unite anche la vanillina; versate la crema sui biscotti e infornate a 180 gradi per 40 minuti circa.
Vini da abbinare
Un passito o delle bollicine è l’abbinamento perfetto per accompagnare una fetta di questa torta con il philadelphia.
[/consigli]