Melanzane in agrodolce

[introduzione]Melanzane in agrodolce

Melanzane in agrodolce: la ricetta è molto semplice da preparare. Le melanzane in agrodolce sono un gustoso contorno mediterraneo. Per la preparazione della ricetta, le melanzane devono essere soffritte in padella e poi condite con una deliziosa salsina agrodolce all’aceto balsamico o di vino bianco. Le melanzane in agrodolce possono essere servite anche come secondo piatto vegetariano o antipasto, magari accompagnatelo con dei gustosi crostini di pane abbrustoliti.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • 2 melanzane
  • 1/2 cipolla rossa di Tropea
  • 30 gr. di pinoli
  • 10 gr. di capperi in salamoia
  • 30 ml di aceto balsamico o di vino bianco
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Basilico: (q.b.)
  • Sale e olio (q.b.)

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Lavate le melanzane, eliminate le estremità e tagliatele a dadini. Tritate finemente anche la cipolla rossa. In una padella con un po’ d’olio d’oliva fate imbiondire la cipolla e unite poi le melanzane e i capperi. Aggiustate di sale (se necessario) e fate soffriggere il tutto mescolando di tanto in tanto.
  2. In una padella di piccole dimensioni tostate a parte i pinoli senza l’aggiunta di alcun condimento ed aggiungeteli al soffritto di melanzane, cipolle e capperi negli ultimi minuti di cottura.
  3. A questo punto, aggiungete anche un cucchiaio di zucchero e l’aceto balsamico o di vino bianco. Mescolate bene il composto facendo caramellare le melanzane per alcuni minuti. Guarnite con qualche foglia di basilico fresco e terminate la cottura del piatto.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite le melanzane in agrodolce a temperatura ambiente oppure tiepide. Questo gustoso contorno o secondo piatto vegetariano può essere arricchito con dei gustosi crostini di pane abbrustoliti, da servire caldi. Inoltre, durante la cottura delle melanzane potete aggiungere anche qualche pomodorino fresco.
[/consigli]

Gestione cookie