[introduzione][galleria id=”2817″]La torta di Violetta è un regalo eccezionale che potete fare alle vostre bimbe per il loro compleanno. Glasse, cioccolato plastico, stelline, cuori, stelline e note musicali vi aiuteranno a realizzare torte dal design unico che lasceranno a bocca aperta le bambine. Armatevi di colorante alimentare dalle tonalità del viola e fantasia, il risultato sarà davvero delizioso per il palato e formidabile per la vista!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti per il pan di Spagna
- Farina:150 gr
- Uova: 6
- Zucchero a velo: 200gr
- Lievito per dolci: 1 bustina
- Limone: 1
Ingredienti per la farcitura
- Latte: mezzo litro
- Tuorli: 6
- Zucchero: 250 gr
- Farina: 50 gr
- Vaniglia: 1 stecca o una bustina
- Sale: un pizzico
- Panna: 500 ml
- Gocce di cioccolato: 250gr
Ingredienti per la decorazione
- Panna vegetale già zuccherata: 1l
- Colorante in gel per alimenti viola: q.b.
- Cialda con immagine di Violetta: 1
- Cuori in pasta di zucchero: 3/4
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Comiciate a preparare il pan di Spagna: in una terrina unite i tuorli allo zucchero a velo e lavorateli con la frusta elettrica, fino a raggiungere una consistenza spumosa. Incorporate a filo la farina setacciata. Montate a neve i bianchi d’uovo, aggiungetevi la scorza grattugiata di un limone e incorporate i bianchi d’uovo al composto, girando dal basso verso l’alto per non farli smontare. Versate infine il composto ottenuto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata e cuocete la torta a 180 gradi per 20 minuti circa.
Intanto preparate la crema pasticcera: riscaldare il latte insieme alla vaniglia. In un’altra terrina unite i tuorli e lo zucchero a velo e con la frusta lavorateli fino a farli diventare spumosi. Incorporate poi la farina, aggiungete un pizzico di sale, ponete sul fuoco il pentolino e, continuando a sbattere con la frusta, versate il latte caldo a filo. Dopo pochi minuti, quando la crema si sarà addensata, toglietela dal fuoco, versatela in una ciotola e fatela raffreddare bene. Unite infine la panna montata alla crema pasticcera e aggiungete le gocce di cioccolato. Quando il pan di Spagna sarà pronto, tagliatelo a metà farcitelo con la crema appena realizzata.
Lasciate raffreddare la torta e cominciate la decorazione. Qui vi potete sbizzarrire a creare mille forme! Montate a neve la panna, aggiungete il colorante alimentare e cercate di raggiungere un colore omogeneo. Ricoprite la torta di panna con una spatola, livellando la superficie. Aggiungete al centro la cialda di zucchero di Violetta e, con l’aiuto di una sac-a-poche, decorate la base e la parte superiore con dei fiocchi di panna, incorniciando per bene l’immagine della star. A completare aggiungete i cuori di pasta di zucchero.
</li
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Ovviamente potete lasciarvi trasportare dalla vostra creatività e realizzare anche la decorazione in pasta di zucchero, aggiungere la crema al cioccolato o fare delle vere e proprie sculture da cake designer. Potete realizzare infatti tante decorazioni a tema come microfoni, pellicole, note musicali, cuffie o l’immagine stessa di Violetta, a voi la scelta! [/consigli]