[introduzione]
Il timballo di maccheroni o pasta in crosta è un primo piatto molto ricco e sostanzioso. La ricetta, infatti, prevede l’impiego contemporaneo di vari ingredienti tra cui la pasta, la carne e la pasta frolla. Inoltre, la preparazione è anche abbastanza complessa. Tuttavia, molti degli ingredienti necessari possono essere preparati in anticipo ed utilizzati durante l’assemblaggio del timballo.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Pasta: 500 gr.
- Pollo: metà arrosto o lesso
- Sugo di carne: 4 dl.
- Prosciutto cotto: 1 fetta da 200 gr.
- Funghi: 100 gr.
- Salsiccia: 100 gr.
- Fegatini di pollo: 100 gr.
- Piselli lessati: 150 grammi
- Uova: 2
- Prezzemolo: q.b.
- Uova sode: 3
- Parmigiano reggiano: q.b.
- Burro: q.b.
- Sale e pepe: q.b.
- Farina: 400 gr.
- Burro morbido: 200 gr.
- Zucchero: 200 gr.
- Sale: q.b.
- Cannella in polvere: q.b.
- Tuorli d’uovo: 4
- Latte intero:500 ml.
- Tuorli d’uovo: 3
- Farina: 3 cucchiai
- Zucchero: 3 cucchiai
- Cannella in polvere e sale: q.b.
Per la Farcitura:
Per la pasta frolla:
Per la crema pasticcera:
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Per preparare il timballo di maccheroni, iniziate con l’ottenere delle polpettine utilizzando 200 gr. di carne di pollo, 1 uovo, 100 gr. di prosciutto tritato, un po’ di parmigiano e di prezzemolo. Friggete le polpettine utilizzando del burro o dell’olio e mettetele da parte.
Realizzate anche la pasta frolla lavorando con le mani tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto ben omogeneo. Con la pasta frolla ottenuta ricavate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettete in frigorifero a riposare per almeno 45-60 minuti.
A questo punto preparate la crema pasticcera utilizzando gli ingredienti sopra indicati e mettetela da parte. Per non fare formare la pellicina, ricordate di ricoprirne la superficie con della pellicola alimentare.
Tagliate a striscioline il rimanente pollo e il prosciutto avanzato. Pulite poi i funghi e i fegatini, lavateli e tagliateli a pezzetti. Eliminate anche il budello della salsiccia e sbriciolatela. In una padella fate rosolare tutti gli ingredienti con un po’ di burro e salate e pepate a piacere. Unite poi i piselli, un po’ di sugo di carne e fate insaporire bene il tutto.
Cuocete i maccheroni scolandoli al dente e conditeli con il sugo di carne rimasto, abbondante burro e un po’ di parmigiano. Imburrate una teglia capiente e rivistitela con 2/3 della pasta frolla stesa in modo sottile e facendola debordare. Versate nella teglia metà dei maccheroni, ricopriteli con il ricco ragù precedentemente ottenuto, le uova sode tagliate a fette e infine completate con i maccheroni rimasti.
Versate anche la crema pasticcera e ricoprite il timballo con la pasta frolla rimasta. Infine, spennellate la superficie della pasta frolla con dell’uovo sbattuto e cuocete il timballo di maccheroni in forno già caldo a 180 gradi per circa 45 minuti. Togliete il timballo dal forno e lasciatelo riposare 5 minuti prima di servitelo.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Per quanto riguarda la scelta della pasta potete optare per vari formati come i rigatoni, gli ziti spezzati oppure un altro tipo a piacere.
[/consigli]