Lumache al sugo

[introduzione]Lumache al sugoLa ricetta delle lumache al sugo spiega passo per passo come preparare questo piatto prelibato. Per prima cosa accertatevi sempre della provenienza delle lumache, devono essere certificate e quindi di ottima qualità, in commercio ce ne sono di var tipi e sono sempre tutte già spurgate. Il procedimento è un po’ lungo in quanto le lumache devo cuocere e insaporirsi nel sugo preparato ma il risultato è però davvero eccezionale. Con un po’ di pazienza riuscirete a creare un piatto ricercato e gustoso, immancabile in questo periodo.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Lumache purgate: 2 kg
  • Acciughe: 3/4
  • Salsa di pomodoro: 1 lt
  • Cipolle: 2
  • Sedano: 1
  • Carote: 2
  • Alloro: 5 foglie
  • Prezzemolo: q.b.
  • Aceto: 1 bicchiere
  • Vino rosso: 1 bicchiere
  • Olio extravergine di oliva: q.b.
  • Sale: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Ponete le lumache in una pentola, copritele di acqua salata con mezzo bicchiere di aceto e cuocetele a fuoco medio. Quando escono dal guscio, alzate la fiamma e fate bollire per dieci minuti. Scolate le lumache ed estraetele da guscio aiutandovi con una forchettina, con uno stuzzicadenti oppure con una pinzetta per crostacei, pulitele togliendo la parte scura, lavatele ancora con acqua e l’altro mezzo bicchiere di aceto e lasciatele scolare in uno scolapasta.
  2. In una pentola a parte, lessate le lumache in acqua leggermente salata per circa 30 minuti, aggiungete 1 cipolla, il sedano, le carote e l’alloro, conservandone una parte per la preparazione del sugo.
  3. Intanto preparate il condimento in un tegame: fate soffriggere la cipolla, il sedano, l’altra carota, le acciughe e il prezzemolo tritato e, quando le lumache sono pronte, aggiungetele facendo cuocere il tutto a fuoco vivo per una manciata di minuti e sfumate con un bicchiere di vino rosso. Aggiungete la salsa di pomodoro, salate a vostro piacimento (non esagerate perché le acciughe sono già saporite) e fate cuocere a fuoco moderato per tre ore, mescolando di tanto in tanto.
  4. Le lumache al sugo sono pronte quando la salsa è ritirata, è diventata densa e corposa, di un rosso scuro e vivo, buon appetito!

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

A chi piace, un accompagnamento perfetto al sugo di lumache è un pizzico di peperoncino piccante. Servitele calde con il pane a fette abbrustolito.[/consigli]

Gestione cookie