Risotto alla marinara

[introduzione]risotto_alla_marinara
Il risotto alla marinara è un primo piatto gustoso, adatto ad essere preparato in tutte le stagioni. Per prepararlo vi suggeriamo una fornitura di pesce che però potete variare anche a seconda delle stagioni, per utilizzare del pesce fresco. Ad esempio se non trovate le mazzancolle potete utilizzare dei gamberetti. Il risultato sarà comunque un primo davvero buonissimo da servire anche in occasioni particolari.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Cozze: 500 gr
  • Vongole: 400 gr
  • Mazzancolle: 150 gr
  • Calamari: 100 gr
  • Pomodori: 150 gr
  • Riso: 400 gr
  • Burro: q.b.
  • Prezzemolo: q.b.
  • Aglio: 1
  • Sale: q.b.
  • Pepe: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Lavate e pulite cozze e vongole. Fatele saltare in una pentola in modo che si aprano. Buttate via tutti i gusci e tenete da parte i molluschi.??Preparatevi con gli avanzi del pesce, e con il sugo delle vongole e cozze, un brodino di pesce col quale bagnare il risotto.

  2. Fate un “ragù” di mazzancolle e tenetene da parte 3 per porzione che cucinerete a parte.?Tagliate ad anelli i calamari.?Tritate a mano i due pomodori e fate un trito di aglio e prezzemolo.

  3. Soffriggete per qualche istante l’aglio e il prezzemolo e aggiungete uno dei due pomodori (tenetene da parte uno, per guarnire alla fine). Fate soffriggere per qualche minuto, poi aggiungete in pentola il ragù di mazzancolle e gli anelli di calamaro.??Dopo poco, aggiungete il riso e spruzzate con del vino bianco e fate sfumare.

  4. Aggiungete brodo e continuate la cottura aggiungendo brodo quando serve.??Poco prima che sia pronto, scottate in una padellina a parte le mazzancolle intere, con sale e pepe.?A fine cottura, aggiungete i molluschi (cozze e vongole, sgusciati) e matecate con una noce di burro.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite con una grattata di pepe fresco, un po’ di pomodoro triturato, prezzemolo e le mazzancolle per guarnire. Un bicchiere di vino è buonissimo come accompagnamento.


 
[/consigli]

Gestione cookie