Cavatelli funghi e salsiccia

[introduzione]cavatelli con funghi e salsiccia ricetta
La ricetta dei cavatelli con i funghi e la salsiccia è un primo piatto semplice e saporito che fa parte della tradizione della cucina molisana. I cavatelli sono una pasta fresca tipica della cucina del Molise, un formato delizioso e versatile che potete fare in casa e poi condire a piacere con tanti diversi sughi. Dopo aver visto come preparare i cavatelli con cozze e fagioli, ecco le istruzioni per fare i cavatelli con i funghi freschi e la salsiccia.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • cavatelli freschi: 500 gr
  • salsiccia: 200 gr
  • funghi finferli: 300 gr
  • aglio: 1 spicchio
  • olive taggiasche snocciolate: 60 gr (al netto)
  • polpa di pomodoro: 300 gr
  • rosmarino: 1 rametto
  • scalogno: 1
  • sale: qb
  • pepe: qb
  • olio extravergine di oliva: qb

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Provate anche voi a preparare in casa i Cavatelli con i funghi e la salsiccia.

  1. La prima cosa da fare è preparare i cavatelli seguendo la nostra ricetta di base, se volete potete anche farli usando un terzo di farina integrale in questo modo avranno un sapore più particolare. Scegliete dei funghi freschi, preferibilmente non coltivati, togliete la parte finale del gambo e poi puliteli con un panno leggermente inumidito. I funghi non vanno lavati perchè altrimenti si perderebbe buona parte del loro sapore. Una volta puliti, tagliate i funghi a pezzetti.

  2. Pulite uno scalogno e poi tritatelo con un coltello, versate il trito in una padella antiaderente con due – tre cucchiai di olio extravergine di oliva e fatelo appassire a fuoco medio. Aggiungete l’aglio, sbucciato ma lasciato intero, il rosmarino e la salsiccia sbriciolata, vi basterà estrarla dalla pellicina e sminuzzarla con le mani. Cuocete per qualche minuto e poi aggiungete anche i funghi. Prendete la polpa di pomodoro, o ancora meglio i pelati, e schiacciatela con la forchetta, poi unite la salsa ai funghi rosolati con la salsiccia, unite anche le olive denocciolate, abbassate la fiamma e cuocete il sugo per circa venti minuti. Aggiustate di sale e pepe e se volete aggiungete anche un pochino di peperoncino.

  3. Nel frattempo lessate i cavatelli in abbondante acqua salata, scolateli al dente e poi versateli in padella con il sugo di funghi e salsiccia. Fate saltare tutto insieme per qualche minuto e poi servite.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite i cavatelli con i funghi e la salsiccia ben caldi.

Varianti

Se volete potete accompagnare i cavatelli con funghi e salsiccia con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato, se preferite i sapori decisi potete sostituire il parmigiano con la ricotta salata o con il pecorino. Se non trovate in funghi freschi andranno benissimo anche quelli surgelati che dovrete prima far scongelare a temperatura ambiente.[/consigli]

Gestione cookie