Crema di lenticchie

[introduzione]crema di lenticchie invernale
La crema di lenticchie è una ricetta invernale davvero deliziosa e molto semplice che potete servire come primo piatto o come piatto unico, è nutriente, sana e genuina. La vellutata di lenticchie la potete fare con le lenticchie secche, che è la scelta migliore, oppure se avete poco tempo vanno benissimo anche le lenticchie in scatola, accertatevi però non siano stati aggiunti grassi e cose diverse da acqua e sale.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • lenticchie: 500 gr
  • timo: qb
  • aglio: 1 spicchio
  • olio: qb
  • sale: qb
  • pepe: qb
  • patate: 1

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Mettete le lenticchie in una ciotola grande, copritele di acqua, e poi fatele riposare per 6 ore. In un tegame mettete dell’olio e lo spicchio d’aglio e poi versate le lenticchie ben scolate, fatele tostare per un minuto e poi togliete l’aglio e copritele di acqua e aggiungete la patata a cubetti piccolini.

  2. Cuocete le lenticchie a fuoco dolce per un’oretta e mescolate ogni tanto per non farle attaccare. Frullate le lenticchie con il timo e un po’ di sale e poi fatele stringere sul fuoco ancora per qualche minuto.

  3. Mettete la vellutata in quattro piatti fondi e insaporite con un po’ di olio e di pepe.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Servite la vellutata ben calda.
 
[/consigli]

Gestione cookie