Pane ai pomodori secchi

[introduzione]
Il pane ai pomodori secchi è una variante gustosa della ricetta tradizionale, questi panini li potete servire esattamente come il pane normale, solo che è molto più saporito! Per realizzare questi panini dovete utilizzare i pomodori secchi semplici e non quelli sott’olio, a noi servono asciutti perchè altrimenti l’eccesso di olio ostacolerebbe la lievitazione corretta dell’impasto e con il lievito di birra si sà, ci vuole il massimo rispetto… stessa cosa vale per i tempi di lievitazione, rispettateli ed avrete un pane morbido e soffice.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • farina: 500 gr
  • acqua: 250 ml
  • sale: 2 cucchiaini
  • zucchero: 2 cucchiaini
  • olio: 2 cucchiai
  • lievito di birra: 12 gr
  • pomodori essiccati: 30

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Prendete una tazza e mettete un po’ dell’acqua prevista nella ricetta, scaldatela al microonde per 30 secondi e poi scioglieteci dentro il lievito di birra, unite lo zucchero e mescolate bene.
  2. Prendete la planetaria e mettete i ganci (non le fruste che si usano per le torte, per intenderci!) e aggiungete la farina, unite il lievito, il sale e l’acqua rimasta, poi mettete l’olio e impastate per 10 minuti circa. Incorporate i pomodori secchi tagliati a pezzettini e impastate ancora qualche secondo per distribuirli bene su tutto l’impasto.
  3. Togliete l’impasto dalla planetaria e mettetelo in una ciotola cosparsa di farina, poi fate lievitare per un’ora dentro il microonde. Formate dei panini e poneteli su una teglia e fateli lievitare per altri 30 minuti. Cuocete i panini in forno preriscaldato a 150° per 20 minuti circa.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Lasciate i panini in forno spento per una decina di minuti.

[/consigli]

Gestione cookie