[introduzione]L’anguilla in umido, o meglio conosciuta come capitone, è il piatto tipico della tradizione culinaria partenopea durante il periodo natalizio. L’anguilla in cucina è considerata una pietanza prelibata, e la sua carne, anche se un po’ grassa, è molto apprezzata e ricercata. La ricetta spiega passo dopo passo come realizzare questo piatto delizioso, facile e allo stesso tempo ricco di vitamine, proteine e calcio, ideale per pranzi e cene di Natale.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Anguilla: 800 gr
- Cipolle: 1
- Pomodori san Marzano: 1 kg
- Vino bianco: 1 bicchiere
- Olio extravergine di oliva:q.b.
- Prezzemolo: q.b.
- Basilico: q.b.
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Lavate bene l’anguilla con acqua fredda corrente, pulitela togliendo la pelle, la testa, la coda e le interiora. In generale la pelle va tolta quando il pesce è ancora vivo ma, se non ve la sentite, potete farvi aiutare dal pescivendolo o comprarla già pulita al supermenrcato, assicurandovi sempre che la carne sia bianca e la pelle lucida. Tagliate il capitone in pezzi da 5 circa.
In una padella con un filo d’olio e un po’ di basilico fate cuocere i pomodori per mezz’ora, passate il sugo al setaccio con il passaverdure e tenetelo da parte.
In un’altra padella fate soffriggere la cipolla tritata finemente con un filo d’olio di oliva, aggiungete il pesce, salate, pepate e lasciate rosolare per 5 minuti. Bagnate con il vino bianco, fate sfumare e aggiungete il sugo di pomodoro. Fate cuocere per 15 minuti a fuoco vivo, mescolando di tanto in tanto. Una volta ultimata la cottura, ponete l’anguilla in un vassoio da portata e servite bene calda.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Per un sapore ancora più ricco e croccante accompagnate l’anguilla in umido con delle fette di pane casereccio arrostito.
Se comprate l’anguilla ancora viva, quindi fresca, potete conservarla pulita in frigorifero per qualche giorno oppure in freezer per un paio di mesi.
Anguilla in umido con piselli
In una padella fate rosolare una cipolla tritata finemente in un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Aggiungete i piselli, fateli cuocere per una decina di minuti e aggiungete la salsa di pomodoro. Pulite e tagliate a tocchetti grossolani l’anguilla e, quando la salsa si addensa, aggiungetela al sugo di pomodoro e lasciate cuocere per altri 20 minuti, salando e pepando a piacimento. Aggiungete qualche foglia di basilico fresco e servite ben calda.[/consigli]