Panettone gastronomico

[introduzione]panettone gastronomico
Una delle ricette di Natale più appetitose è sicuramente il panettone gastronomico, un antipasto molto coreografico e goloso che non manca mai sulle nostre tavole nel periodo delle feste. Il panettone gastronomico è fatto con un impasto dolce, tipo brioches, che si sposa benissimo con mille farciture diverse. Questo panettone viene tagliato a fette ed ogni strato è farcito in modo diverso, poi si ricompone e si decora. Il panettone gastronomico va servito a fettine, gli strati di ogni fetta li potete decidere voi, in ogni caso il bis è d’obbligo con questo sfizioso antipasto!

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • panettone gastronomico: 1
  • gamberetti in salsa rosa: 500 gr
  • patè di olive: 1 confezione
  • maionese: 1 barattolino
  • salmone affumicato: 1 confezione
  • panna acida: 1 confezione
  • pomodori secchi: 8
  • philadelphia: 1 confezione
  • concentrato di pomodoro: 1 cucchiaino

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Acquistate un panettone gastronomico e poi dividete le varie fette, di solito si trova al supermercato già tagliato a fettine. Potete fare le farce con tutti i gusti che volete, in base alle vostre preferenze e a quello che avete in casa, o magari potete omaggiare i gusti dei vostri invitati dedicando uno strato ad ognuno di loro.

  2. Noi useremo le seguenti farce: gamberetti in salsa rosa, patè di olive mescolato con la maionese, salmone affumicato tritato con la panna acida, pomodori secchi tritati con philadelphia e concentrato di pomodoro. Faremo due strati con ogni farcia, ma volendo potete anche farne altri diversi ad esempio con i salumi, l’insalata russa, patatine fritte (se ci sono bambini), uova di lompo, verdure grigliate o fritte ecc…

  3. Farcite il vostro panettone gastronomico partendo dalla base, poi man mano aggiungete lo strato superiore fino a ricomporlo alla perfezione con la cupoletta finale. A questo punto potete procedere con le decorazioni usando insalata o salumi, e magari anche facendo dei ciuffetti con la sac a poche con i condimenti usati per il ripieno.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

E’ meglio preparare il panettone gastronomico qualche ora prima di servirlo in modo che si rassodi bene.
 
[/consigli]

Gestione cookie