[introduzione]
Io adoro le polpette, mi piace provarle in tanti modi diversi, oggi vi propongo la ricetta delle polpette svedesi con i mirtilli, un secondo particolare e agrodolce che ho visto nel programma di cucina di Alessandro Borghese “Cucina con Ale” che è in onda tutti i giorni su Real Time. Queste polpette svedesi sono molto ricche e diverse dalle tradizionali polpette che siamo abituate a portare in tavola… provatele, secondo me vi potrebbero stupire!
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- macinato misto: 300 gr
- mollica di pane: 80 gr
- latte: mezzo bicchiere
- patate bollite: 1
- cipolle: 1
- uova: 1
- brodo vegetale:, 200 ml
- burro: 40 gr
- Farina: qb
- Noce moscata: qb
- Prezzemolo: qb
- Sale: qb
- Pepe: qb
- Olio extra vergine d’oliva: qb
- mirtilli: 150 gr
- sciroppo d’acero: 2 cucchiai
- panna acida: 150 gr
- amido di mais: 1 cucchiaio
- Zucchero: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
- Spezzettate la mollica e mettetela in una ciotola grande, aggiungete il latte e fatela ammorbidire. Tritate la cipolla e soffriggetela nel burro, poi aggiungetela alla ciotola con il pane e unite anche un po’ di noce moscata, il prezzemolo, la patata schiacciata, il macinato misto e il sale. Impastate bene con le mani fino ad avere un composto omogeneo.
- Prendete una padella e mettete il brodo e l’amido di mais, scioglietelo e poi mettete la panna acida e lo sciroppo d’acero, cuocete fino ad avere una crema densa e senza grumi. Unite quindi i mirtilli e un po’ di zucchero e cuocete.
- Con l’impasto che avete preparato formate delle polpette, passatele nella farina e poi friggetele in un’altra padella con un po’ di olio caldo. Frullate la salsa ai mirtilli con il minipimer o il mixer.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Prendete un piatto e fate delle strisce di salsa ai mirtilli, mettete sopra le polpette e servite.
[/consigli]