[introduzione]
La ricetta che vi propongo oggi è la granita di fichi d’India, un piatto tipico della cucina siciliana che si prepara in autunno e cioè quando i fichi d’India sono al massimo, poi quest’anno l’estate è finita da appena una settimana quindi ci vorrà ancora qualche giorno per gustare questa granita. La granita di fichi d’India la potete fare sia con quelli arancioni che con quelli rossi, tipo sanguinelli, cambierà solo la tonalità del vostro dessert.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- fichi d’india senza buccia: 1 kg
- acqua: 300 ml
- zucchero: 300 gr
- glucosio: 1 cucchiaio
- limone: 1
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Prendete una pentola e mettete l’acqua, il glucosio e lo zucchero, sciogliete bene tutto e poi fate raffreddare.
Nel frattempo sbucciate i fichi e poi passateli al setaccio per eliminare tutti i semini, una volta ottenuta una purea spremeteci dentro il succo di limone e mescolate.
Versate la purea di fichi d’india nello sciroppo e mescolate bene. Versate il composto in una ciotola e poi via in freezer per un paio d’ore, mescolate molto spesso per eliminare gli eventuali cristalli di ghiaccio.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
La granita si deve servire con la brioches… quella col tuppo!
[/consigli]