[introduzione]
Come si fa in casa la pasta brisèe? La ricetta è molto semplice ed è utile imparare a farla con le nostre mani, perchè quello della brisè è un impasto di base molto prezioso in cucina ed è un po’ l’equivalente salato della pasta frolla. La pasta brisèe è perfetta per fare le torte salate, è buonissima e rispetto alla pasta sfoglia ha il pregio di essere molto più leggera perchè contiene solo 100 grammi di burro per 250 gr di farina; da tenere presente anche il fatto che si impasta velocemente e dopo mezz’ora è pronta da usare per i vostri manicaretti. Vedremo però anche come realizzare le varianti senza burro e glutine, perfette per gli intolleranti.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- farina: 250 gr
- burro: 100 gr
- sale: 1 pizzico
- acqua fredda: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
Prendete una ciotola spaziosa e mettete dentro la farina setacciata, mescolatela con il sale e poi fate la fontana.
Tagliate il burro freddo a pezzettini e mettetelo al centro della fontana, impastate con i polpastrelli fino ad avere un composto sbriciolato. Una volta ottenuto un composto a briciole, senza pezzetti di burro interi, potete cominciare ad aggiungere l’acqua fredda che serve per avere un composto tipo pasta frolla. L’impasto deve essere morbido ma compatto, se vi accorgete che avete messo troppa acqua, aggiustate la consistenza unendo altra farina.
Formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente, e fatela riposare in frigo per 30 minuti. A questo punto usate la vostra pasta brisèe a piacere per fare torte salate, tartellette, crostini e tutto quello che volete.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Se l’impasto è troppo morbido aggiungete ancora un po’ di farina per aggiustarlo, ma non esagerate perchè si rischia di perdere le proporzioni. La pasta brisè tende ad indurire man mano che si raffredda, quindi fate attenzione a non farla cuocere troppo.
Pasta brisè con il Bimby
Creare questo impasto attraverso il Bimby è davvero semplice e vi può tornare molto utile. Se non avete il Bimby potete seguire lo stesso procedimento usando un mixer o un’impastatrice.
Ingredienti: 200 gr di farina, 100 gr di burro, 1 pizzico di sale, ½ misurino di acqua
Preparazione: Prendete il Bimby ed inserite nel boccale 200 grammi di farina, aggiungete tutti gli altri ingredienti insieme e poi impastate a velocità 5 per 3 minuti, spatolando. Valutate la consistenza dell’impasto e aggiustatelo se occorre. Le farine non hanno tutte lo stesso grado di assorbimento dell’acqua quindi è bene valutare di volta in volta. Estraete l’impasto dal Bimby, fate un panetto e poi mettetelo dentro una bustina di quelle che si usano per i surgelati. Fate riposare la pasta brisè in frigorifero per almeno 30 minuti prima di usarla.
Pasta brisè senza burro
La pasta brisè senza burro è una ricetta perfetta per i vegani e per chi desidera un impasto più leggero. Avrete bisogno di 200 gr di farina, 70 ml di olio extra vergine di oliva, 50 ml di acqua fredda e un pizzico di sale. Setacciate la farina e unite il sale e l’olio. Unite anche l’acqua fredda e lavorate formando un panetto di pasta che farete riposare in frigo per circa un’ora.
Pasta brisè senza glutine
Avrete bisogno di 100 g di mix B per pane Schar, 100 g di mix Glutafin select, 100 g di burro freddo di frigo, 70 ml circa di acqua fredda, 1 pizzico di sale. Per prima cosa mettete nel robot da cucina il burro freddo di frigo a pezzetti, le due farine e il sale e frullate. Ora lavorate il composto sul piano della cucina formando una fontana e versando anche l’acqua fredda. Lasciate riposare il panetto in frigo per un’ora prima di usarlo.
[/consigli]