Torta di caramelle gommose

[introduzione][galleria id=”2771″]

La torta di caramelle gommose è un dolce coloratissimo e goloso che farà la felicità di tutti i bambini. Viene di solito preparata durante le feste dei più piccoli, proprio per servire le caramelle in maniera originale ed estrosa, evitando di usare i sacchetti in cui vengono vendute le gommose, o le solite ciotoline. Può essere anche preparata e quindi confezionata come una sorta di ‘regalo’. Vediamo insieme tutto l’occorrente per preparare la torta di caramelle gommose, i materiali e gli strumenti necessari, ricordando che la vostra fantasia è l’elemento principale che non può assolutamente mancare!

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti e occorrente

  • Carta di alluminio (stagnola): qb
  • Rotolo di filo elastico o spago: alcuni metri
  • Sottotorta o vassoio: 1
  • Nastro biadesivo: qb
  • Spiedini di legno: qb
  • Marshmallow e altre caramelle gommose: a volontà
  • Dischi di polistirolo di dimensioni diverse: 3 o più

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Per confezionare questa torta dovete dare largo spazio alla fantasia. Per preparare la base iniziamo a sistemare correttamente i dischi di polistirolo. Potete scegliere di usare una base diversa dal polistirolo, ad esempio una base fatta con dischi di Pan di Spagna preparato in anticipo con questa ricetta.

  2. Per la base composta da tre dischi di polistirolo occorre che questi siano di diametro diverso, una volta sovrapposti daranno l’effetto a piramide. Ricoprite ogni disco con la carta stagnola.

  3. Metteteli uno sopra l’altro e fissateli con gli spiedini di legno (vanno bene anche degli stuzzicadenti) mentre la parte a contatto con il sottotorta o il vassoio andrà fissato con del nastro biadesivo.

  4. Ora è arrivato il momento di comporre la torta di caramelle gommose. Bisognerà stare attente a creare un bel gioco di colori tra i vari strati, in modo che il dolce di caramelle sembri una vera e propria torta. Prendete le caramelle e fissatele con gli stuzzicadenti, infilando questi nel polistirolo. Usate i marshmallow per le pareti verticali, sormontati a piacere da altre gommose. Legate i bordi con il filo elastico per mantenere le caramelle ancora più ferme e salde al loro posto.

  5. Selezionate le vostre caramelle per i piani: qui potete usare tutti i tipi di caramelle che vi piacciono anche quelle gelèe, perchè non c’è il problema di come fissarle.

  6. Potete poi decorare la torta con nastri di rafia, per coprire il filo (o lo spago), tulle e altri nastrini colorati.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se usate i Marshmallow potreste avere bisogno di tagliarli, se sono molto lungi. Usate un coltello ben affilato e fateli a metà dopo averli adagiati su un tagliere ben stabile. Se non volete usare gli stuzzicadenti, se ad esempio i bambini a cui è destinata la torta sono piccoli, potete procedere facendo passare e annodando il filo elastico lungo i bordi dei dischi sovrapposti, prima di mettere le caramelle, assemblando i marshmallow successivamente, inserendoli tra il disco e l’elastico.
[/consigli]

Photo credit: Tweedot

Gestione cookie