Risotto allo yogurt

[introduzione]risotto allo yogurt
Il risotto allo yogurt è una ricetta esotica che porterà un pizzico d’India sulle vostre tavole. Una ricetta deliziosa che si prepara utilizzando molte spezie e che quindi rimarrà impressa soprattutto ai vostri palati. La ricetta prevede l’impiego di spezie anche poco comuni, come il coriandolo o i semi di senape nera, che però con un po’ di impegno non sono difficili da reperire. Utilizzate solo yogurt naturale e riso basmati.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Yogurt: 250 gr
  • Riso: 200 gr
  • Olio: 1 cucchiaio
  • Curry: 4 foglie
  • Senape: 1 cucchiaino
  • Peperoncino: 2 pezzetti
  • Zenzero: 1 pezzetto
  • Coriandolo: 3 cucchiai
  • Aglio: 2 spicchi
  • Sale: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Depurate innanzitutto il riso basmati mettendolo in una ciotola e riempiendola più volte d’acqua che getterete fino a quando non sarà limpida e senza amido. Quando sarà pronto potrete metterlo in una pentola con il doppio del suo volume di acqua. Salate e portatelo ad ebollizione, a questo punto abbassate la fiamma e copritelo con un coperchio per circa 20 minuti o, meglio, fino a che l’acqua che lo ricopriva non sarà stata completamente assorbita.

  2. Nel frattempo in varie ciotoline a parte tritate tutti gli ingredienti, l’aglio, il coriandolo, i peperoncini che priverete anche dei semi e lo zenzero. In una padella antiaderente fate tostare i semi di senape lasciandoli per un minuto a soffriggere nell’olio e girateli con un cucchiaio di legno, aggiungete le foglie di curry e girate per 1 o 2 minuti ancora.

  3. Quando il riso basmati sarà pronto, aggiungetevi lo yogurt bianco e poi i semi di senape e il curry che avete fatto rosolare e girate sempre usando il vostro cucchiaio di legno.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Potete servire il riso ponendolo su un piatto da portata e aggiungendo poi a crudo tutti gli altri ingredienti che avete preparato tritati.


 
[/consigli]

Gestione cookie