[introduzione]
Oggi ci addentriamo nella tradizione della cucina pugliese e vediamo insieme come fare delle golosissime frittelle dal sapore deciso e corposo, frittelle fatte con un composto a base di cavolfiori, olive, pomodori e acciughe, il tutto verrà immerso nella pastella classica in modo da avere una consistenza molto croccante e appetitosa. La ricetta delle frittelle con cavolfiori e acciughe è facilissima, ovviamente di questa ricetta ci sono tante versioni, per cui care lettrici pugliesi, voi come le fate queste frittelle?
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- farina: 200 gr
- lievito di birra: 8 gr
- olive nere: 3 cucchiai
- acciughe sott’olio: 3 filetti
- pomodori: 3
- cavolfiore: 3 cimette
- erba cipollina: qualche filo
- olio: qb
- sale: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
- Prendete una ciotola e mettete 2 dl di acqua, in una tazzina sciogliete il lievito con una parte di quest’acqua, poi mescolate insieme il composto di acqua e lievito, la farina e l’acqua rimasta, mescolate bene e state attenti a non far formare i grumi. Scottate il cavolfiore in acqua bollente salata per 5 minuti.
- Tritate i cavolfiori, le acciughe e i pomodori, mettete anche le olive tritate e poi un cucchiaio di erba cipollina tagliuzzata, mescolate bene per avere un composto omogeneo e compatto. Prelevate questo composto piccole porzioni, passatele nella pastella e poi friggetele in abbondante olio caldo.
- Scolate le frittelle sulla carta da cucina e servitele.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Queste frittelle è bene servirle caldissime.
[/consigli]