[introduzione]
I soufflé al radicchio sono una ricetta da chef che potete proporre per un pasto con ospiti esigenti. La preparazione di questo secondo piatto, infatti, prevede in primis la messa a punto di una besciamella, che poi diventerà la base per il ripieno di questi fantastici sformati. Potete benissimo prepararli in porzioni singole e poi personalizzare i singoli piatti decorandoli a piacere.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Radicchio: 70 gr
- Uova: 2
- Albumi: 1
- Uvetta: 1 cucchiaio
- Formaggio bianco: 1 cucchiaio
- Burro: 45 gr
- Farina: 25 gr
- Latte: 1 tazza
- Panna: ½ bicchiere
- Pepe: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
- Per preparare la besciamella alla panna fondete 25 gr di burro in una piccola casseruola, unitevi la farina setacciata e mescolatela con un cucchiaio di legno sino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Versate il latte freddo non interrompendo di mescolare e, quando comincia a bollire, salate e fate cuocere 10 minuti. Incorporatevi la panna, riportate a bollore, fate ridurre e spegnete la fiamma. Cuocete in acqua bollente leggermente salata le foglie di radicchio per 8 minuti circa.
- Scolatele, raffreddatele in acqua corrente, strizzatele e passatele al setaccio. Fondete in una casseruola 10 g di burro e insaporitevi il radicchio con mezzo bicchiere di besciamella, regolate di sale, unitevi poco pepe e lasciate sobbollire per pochi minuti. Spegnete la fiamma, incorporate il formaggio, l’uvetta ammollata e strizzata, due tuorli e, infine, tre albumi montati a neve ferma mescolandolo dall’alto verso il basso.
- Ungete con il burro rimasto 4 stampi per soufflè monodose, distribuitevi all’interno il composto riempiendoli per 2/3, e date alla superficie dell’impasto una forma a cupola. Cuocete in forno caldo a 190°C per circa 15-20 minuti evitando di aprire lo sportello nel corso della cottura.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Servire appena sfornati.
[/consigli]