[introduzione]
Il baccalà mantecato è una ricetta tipica veneziana che consiste nel cuocere il baccalà e ridurlo praticamente in crema. Per ottenere un risultato omogeneo conviene usare un robot da cucina, in alternativa potete usare un cucchiaio di legno anche se farete un po’ più di fatica. Solitamente questo piatto viene accompagnato da polenta, sia morbida che grigliata ma anche all’interno dentro di brioche salate o choux al mais oppure servito con il pane tostato caldo. Vediamo insieme la ricetta.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- baccalà: 500 gr.
- olio extravergine d’oliva: q.b.
- cipolle: 1
- alloro: 1 foglia
- aglio: 3 spicchi
- sale: q.b.
- pepe: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
- Fate bollire due litri circa d’acqua salata, la cipolla mondata e la foglia d’alloro e cuocete per circa 15 minuti a recipiente coperto.
- Filtrate il liquido e fatelo raffreddare, quindi prendete una pentola metteteci il baccalà già ammollato e pulito e copritelo con questo brodo, portatelo ad ebollizione e cucinatelo per 20-25 minuti.
- Scolate il baccalà bene, fatelo raffreddare, utilizzando delle fruste o la spatola della planetaria azionate a bassa velocità, iniziate a mantecare il baccalà, aggiungendo l’olio extravergine a filo lentamente in modo da farlo assorbire. Continuate a mantecare finché otterrete un composto lucido e compatto, morbido e dalla consistenza cremosa.
- Aggiungete sale e pepe, i tre spicchi d’aglio mondati e interi, rimescolate e fate riposare in frigo per almeno due ore, quindi togliete gli spicchi d’aglio e servite.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Aggiungete del prezzemolo tritato se di vostro gradimento.[/consigli]