[introduzione]
Gli spaghetti alla carrettiera sono una ricetta tipica della tradizione siciliana. Sono conditi tradizionalmente con aglio, olio, tonno e pecorino. Oggi ve ne proponiamo una gustosa variante con l’aggiunta di funghi e pancetta. Il piatto prende il nome dai carrettieri che lo preparavano quando erano in viaggio con ingredienti facili da conservare come il tonno sott’olio e i funghi essiccati. Insomma una buona tradizione da perpetrare magari sulle nostre tavole.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Spaghetti: 320 gr
- Pancetta: 40 gr
- Tonno: 60 gr
- Funghi: 150 gr
- Aglio: 1 spicchio
- Olio: 2 cucchiai
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco le istruzioni.
Mondate i funghi, puliteli leggermente con un panno umido e affettateli. Scaldate l’olio in un tegame, aggiungetevi il guanciale e lo spicchio d’aglio schiacciato, che eliminerete non appena sarà dorato; quindi unite i funghi.
Salate e pepate, mescolate con un cucchiaio di legno, e lasciate insaporire per 4 minuti, poi aggiungete il tonno sgocciolato e sminuzzato. Continuate la cottura per altri 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Fate cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Versateli nella zuppiera e condite.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Mescolate e servite.
[/consigli]