Sanguinaccio con mele e cipolle

[introduzione]sanguinaccio con mele e cipolle
Il sanguinaccio con mele e cipolle è un secondo piatto tipico della Germania, che si mangia per Carnevale. Un secondo buonissimo che potete preparare con un ottimo sanguinaccio, un insaccato composto da diverse parti di maiale che anche in Italia si prepara in modo diverso e con vari ingredienti a seconda delle regioni. Un secondo corposo da servire magari con un vino corposo per la cena del martedì grasso.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Sanguinaccio: 500 gr
  • Margarina: 30 gr
  • Cipolle: 2
  • Mele: 6
  • Prezzemolo: q.b.

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Fondere la margarina in una padella. Tagliare il sanguinaccio a fette e farle rosolare a fuoco vivo nella padella. Sbucciare le cipolle, tagliarle ad anelli e aggiungerle al sanguinaccio lasciandole imbiondire.

  2. Lavare 5 mele, togliere i torsoli, tagliarle a fette e aggiungerle al sanguinaccio. Lasciare cuocere per circa 15 minuti.

  3. Affettare la mela restante e ricoprire con le fette un piatto da portata. Disporre il sanguinaccio, le mele e le cipolle nel piatto al di sopra delle fette di mele.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Decorare con prezzemolo.


 
[/consigli]

Gestione cookie