Strudel di cotechino

[introduzione]strudel cotechino
Vi è rimasto cotechino che non sapete come cucinare? Volete dare una nuova vita ai vostri avanzi? Ecco la ricetta per realizzare un ottimo strudel di cotechino che viene arricchito da verdure miste che daranno un tocco speciale a questo piatto. Lo strudel di cotechino potete servirlo come antipasto (dovete triplicare i commensali però) oppure come piatto unico, quando non avrete più cotechino fatelo con salumi o carni.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • cotechino lessato: 400 gr
  • pasta per pane: 400 gr
  • carciofi: 2
  • polpa di zucca: 200 gr
  • prezzemolo: qualche ciuffo
  • aglio: mezzo spicchio
  • rosmarino: 1 rametto
  • parmigiano: 40 gr
  • pangrattato: 50 gr
  • succo di limone: 1 cucchiaio
  • olio: 3 cucchiai
  • sale: qb
  • pepe: qb

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. Pulite i carciofi, tagliateli a fettine e metteteli in una ciotola con acqua acidulata con il succo di limone. Stendete la pasta per il pane e cospargetela con un po’ di olio. Mescolate insieme pangrattato, rosmarino tritato, aglio, prezzemolo tritato, parmigiano, sale e pepe, cospargete questo mix sulla pasta.

  2. Nel frattempo cuocete in una padella zucca a fette e carciofi con due cucchiai di olio e 20 ml di acqua per circa 20 minuti. Mettete zucca, carciofi e cotechino a pezzetti sulla base di pasta, arrotolate a poi sigillate i bordi, bucherellate un pochino con la forchetta e cuocete lo strudel in forno caldo a 190°C per circa 30 minuti.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Per facilitare le cose preparate lo strudel direttamente su una teglia coperta di carta da forno (va bene la placca del forno) così poi non dovrete spostare lo strudel.
 
[/consigli]

Gestione cookie