[introduzione]
Le castagne sono molto versatili in cucina, si possono usare per fare dolci, antipasti e anche primi piatti, come gli gnocchi di castagne. La farina di castagne la trovate facilmente al supermercato e la potete utilizzare per fare molti dolci ma soprattutto la pasta e gli gnocchi di castagne casalinghi, sono buoni e particolari e di certo non si trovano già pronti, come quelli di patate o di zucca. La ricetta per fare gli gnocchi di castagne è molto semplice e non perderete neanche troppo tempo, potete servirli lessati e poi saltati con burro e parmigiano oppure con la panna e lo speck.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- farina di castagne: 300 gr
- farina bianca: 150 gr
- grappa: 3 cucchiai
- sale: qb
- acqua tiepida: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Seguite le istruzioni.
- Mescolate insieme la farina di castagne e la farina bianca, setacciatela con un colino a maglia fitta e poi impastate con il sale, la grappa e l’acqua tiepida necessaria ad avere un composto compatto da morbido. L’acqua dovete aggiungerla poca per volta in modo da non usarne troppa ed avere un impasto troppo liquido. Se il vostro composto è troppo liquido potete aggiustarlo usando un mix 2 a 1 con farina di castagne e farina 00. Se invece è troppo duro potete unire qualche cucchiaio di acqua.
- Formate dei rotolini e poi tagliateli a tocchetti di due centimetri circa, passateli nell’apposito strumento in legno oppure nei rebbi di una forchetta premendo leggermente per fare la tipica rigatura.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Cuocete gli gnocchi a piacere, ma con condimenti leggeri, in modo da non coprire il sapore delicato della farina di castagne.
Gnocchi di castagne e patate
Ingredienti: 400 gr di patate, 100g di farina di castagne, 100g di farina di tipo 00, 2 tuorli, 50 gr di parmigiano reggiano grattugiato, sale, pepe, noce moscata,
Preparazione: Lessate le patate in acqua fredda per 35-40 minuti, il tempo dipende dalla grandezza delle patate. Controllate la cottura con i rebbi di una forchetta e regolatevi di conseguenza. Quando le patate saranno ben cotte, scolatele, sbucciatele e poi schiacciatele o con il passaverdure o con lo schiacciapatate, potrebbe andar bene anche una forchetta. Prendete una ciotola e mettete dentro la farina di castagne e la farina 00, unite le patate e poi i tuorli d’uovo, il sale, il pepe, il parmigiano e la noce moscata grattugiata. Impastate tutti gli ingredienti con le mani e amalgamateli a lungo in modo da avere un composto omogeneo e compatto. Se occorre potete aggiustare l’impasto con altra farina o con un pochino di tuorlo. Formate dei rotolini e poi tagliateli a pezzetti di 2 centimetri circa. Cuocete gli gnocchi in acqua bollente per un minuto, fino a quando saliranno in superficie[/consigli]