Rame di Napoli

[introduzione]rame di napoli
Le Rame di Napoli sono dolci tipici della cucina siciliana che fanno parte della tradizione culinaria catanese, nascono come biscotti da preparare nella festività dei morti, ma in realtà si trovano tutto l’anno, sono talmente buoni che è impossibile resistere. Le Rame di Napoli sono buone e golosi, sono dei biscotti morbidi che vengono coperti da una glassa con il cioccolato fondente e decorati con pistacchio tritato, se volete potete mettere anche noccioline o codette di zucchero colorate.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • farina: 500 gr
  • margarina: 220 gr
  • lievito: una bustina
  • zucchero: 200 gr
  • latte: 400 ml
  • cacao: 100 gr
  • buccia di arancia grattugiata: qb
  • chiodi di garofano tritati: qb
  • cannella in polvere: qb
  • miele: 2 cucchiai
  • cioccolato super fondente: 300 gr
  • pistacchio tritato: 30 gr

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite le istruzioni.

  1. In una terrina mettete lo zucchero, il lievito, la buccia d’arancia, il cacao, gli aromi ed il miele, poi aggiungete la margarina fusa a bagnomaria, mescolate e poi aggiungete gradualmente il latte e la farina fino ad avere un composto omogeneo che non si deve attaccare alle dita.
  2. Imburrate una teglia e mettete un cucchiai di composto dando una forma rotonda e distanziandoli tra loro, poi cuocete in forno caldo a 180°C per 5 – 10 minuti. Nel frattempo preparate la glassa, spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria con la margarina.
  3. Sfornate i biscotti, fateli raffreddare e poi cospargete la superficie con la glassa, decorate con i pistacchi tritati e fate asciugare.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Dovranno asciugare per circa 2 ore.
 

[/consigli]

Gestione cookie