[introduzione]
I marron glacès sono delle castagne sciroppate e poi coperte da una glassa di zucchero. Prepararle richiede un processo abbastanza complesso e da seguire con cura per ottenere un buon risultato e un dolce goloso, perfetto da servire e preparare durante il periodo autunnale. Proprio perchè richiedono i marroni, che sono un frutto stagionale, i marron glacès sono un dolce ricercato e chi li ama può nuovamente assaggiarli e cimentarsi nella preparazione. Otterrete un dessert da consumare da solo, ottimo pure come decorazione per dolci e torte in questa stagione.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Marroni: 2 kg
- Zucchero: 1 kg
- Acqua: 1 l e ½
- Vaniglia: 1 stecca
- cannella: q.b.
- limone: 1 (prendere la scorza)
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
I marron glacès non sono, di per sè, dei dolci complicatissimi da preparare, ma la difficoltà principale è rispettare e seguire i tempi di cottura, che sono molto lunghi.
- Mettere abbondante acqua in una casseruola larga e bassa, e mettere a bollire i marroni per una quindicina di minuti circa, in modo da far staccare la buccia e la pellicina interna più agevolmente. In una padella a parte mettere una parte d’acqua con zucchero, cannella e la scorza di un limone ben lavato, a cui, una volta arrivata a bollore, vanno aggiunti i marroni ben sbucciati. Far cuocere tutto per circa mezz’ora a fuoco dolcissimo, quindi prendere i marroni e con una schiumarola per conservare il liquido di cottura.
- Il liquido di cottura comincia a rapprendersi, e va fatto addensare ancora aggiungendo zucchero e la stecca di vaniglia. Una volta raffreddati i marroni vanno rimessi nello sciroppo e fatti bollire a fuoco lento per un’altra ora, scolandoli ogni quarto d’ora circa e ripetendo l’operazione di cottura.
- L’ultimo passaggio prevede che, una volta ben freddi, i marroni vengano nuovamente mescolati allo sciroppo, messi su fuoco lento per cinque minuti, per ultimare la ricetta. Vanno quindi scolati e disposti su una teglia da forno coperta con carta forno, e fatti asciugare a una temperatura di circa 200° per qualche minuto. Una volta asciutti, per favorire la conservazione, si mettono in un vasetto di vetro ben pulito, cosparsi del restante sciroppo, che dovrebbe essere piuttosto denso con tutte le diverse cotture a cui è stato sottoposto.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Il segreto per una perfetta riuscita dei marron glacès, anche per chi si cimenta per la prima volta nella ricetta, è tutto nei tempi di cottura e in quelli di raffreddamento. Se vengono rispettati e se, soprattutto, viene rispettato il tempo di raffreddamento, i marron glacès assorbiranno meglio lo sciroppo e risulteranno deliziosi.
[/consigli]