Parmigiana di carciofi

[introduzione]Parmigiana di carciofi

La ricetta della parmigiana di carciofi è una delle tante varianti che potete realizzare in cucina. La preparazione è abbastanza semplice, inoltre, la ricetta è estremamente versatile perché gli ingredienti possono essere personalizzati secondo i propri gusti. La parmigiana di carciofi, dal gusto più delicato e particolare rispetto a quella di melanzane, può essere preparata in bianco o con l’aggiunta di passata di pomodoro. In ogni caso, il risultato finale sarà sicuramente apprezzato da tutti.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Carciofi: 800 gr.
  • Parmigiano grattugiato: 60 gr.
  • Basilico: q.b.
  • Mozzarella o provola
  • Passata di pomodoro: 500 ml
  • Pepe macinato: q.b.
  • Basilico: q.b.
  • Sale: q.b.
  • Uova: 3
  • Farina: 50 gr.
  • Olio di semi per friggere

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Iniziate con il preparare la passata di pomodoro con l’aggiunta di un filo d’olio e un pizzico di sale. Pulite poi i carciofi eliminando quasi completamente i gambi e le foglie esterne più dure. Tagliate gli ortaggi a fettine eliminando anche la barbetta. In un piatto sbattete le uova aggiungendo un pizzico di sale e di pepe. Passate i carciofi prima nella farina e poi nelle uova.

  2. Scaldate l’olio di semi in una padella antiaderente e poi friggete i carciofi facendoli dorare da entrambi i lati. Eliminate l’olio in eccesso facendo riposare gli ortaggi in un piatto ricoperto con della carta assorbente.

  3. Tagliate a cubetti la mozzarella o la provola e spezzettate con le mani il basilico. In una pirofila da forno realizzate un primo strato con la passata di pomodoro e poi realizzatene un altro con i carciofi. Ricoprite i carciofi con la mozzarella, il parmigiano e un po’ di basilico. Ripetete la stessa operazione fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Nell’ultimo strato ricoprite i carciofi con la passata di pomodoro e il parmigiano.

  4. Infornate la parmigiana a 180° per circa 20 minuti. Infine, estraetela dal forno e servitela tiepida.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Se preferite un secondo piatto più leggero potete anche realizzare una pastella senza uova impiegando semplicemente farina, sale, pepe e acqua gassata.

Parmigiana di carciofi bianca

Parmigiana di carciofi bianca

Seguendo lo stesso procedimento potete realizzare anche la parmigiana di carciofi bianca. In questo caso, al posto della passata di pomodoro, dovrete utilizzare un po’ di besciamella per comporre i vari strati della parmigiana. Una volta puliti, per non far annerire i carciofi, metteteli a bagno in acqua e limone. Dopo di che, fate bollire gli ortaggi tagliati a fettine in un tegame con acqua salata per circa 15 minuti. Realizzate la parmigiana alternando strati di besciamella e strati di carciofi. Infine, infornate in forno già caldo a 160° per circa 30 minuti.
[/consigli]

Gestione cookie