Pesche sciroppate

[introduzione]pesche sciroppate
Una conserva che tipicamente si aspetta l’estate per fare sono le pesche sciroppate. Queste sono un magnifico accompagnamento per gelati oppure dolci al cucchiaio, o semplicemente sono buone da mangiare da sole nella stagione invernale, per far tornare alla mente i sapori estivi. Usate delle percoche dalla buccia gialla, morbide e succose, e avrete un risultato eccezionale. Ottimo per spuntini e merende in compagnia.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Pesche: 1 kg
  • Acqua: 1 lt
  • Zucchero: 400 gr

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco le istruzioni.

  1. Prendete le pesche, lavatele e sbucciatele. Poi tagliatele a metà e togliete il nocciolo. Mettete le pesche in barattoli di vetro sterilizzati. Preparate uno sciroppo versando in un tegame un litro di acqua e 400 gr di zucchero, che farete sciogliere completamente e bollire per qualche minuto; una volta pronto lo sciroppo, versatelo sulle pesche poste nei barattoli, fino a ricoprirle completamente.

  2. Agitate i vasetti per far fuoriuscire eventuali bolle d’aria, e chiudeteli ermeticamente, poi capovolgeteli e lasciateli raffreddare. Prendete una pentola capiente e alta (che possa contenere comodamente i vostri vasetti) sistematevi all’interno un canovaccio pulito e adagiatevi i vasetti.

  3. Riempite la pentola di acqua assicurandovi che i vasetti siano completamente sommersi: ponete la pentola sul fuoco e fate bollire i vasetti per almeno mezz’ora. Dopo mezz’ora spegnete il fuoco e aspettate che i vasetti si raffreddino, nella pentola, poi estraeteli, asciugateli, etichettateli e riponeteli in un luogo buio e fresco.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Consumate dopo circa un mese.


 

[/consigli]

Gestione cookie