Bocconcini di spinaci con patate

[introduzione]bocconcini

La ricetta dei bocconcini di spinaci con patate è facile e molto saporita, ideale per quanti vogliono servire un contorno particolare e molto sfizioso. I bocconcini di spinaci si realizzano in pochissimo tempo e sono molto apprezzati da grandi e piccini, grazie al loro cuore morbido e gustoso. La ricetta dei bocconcini di spinaci e patate è utile anche per preparare un antipasto da degustare davanti ad u aperitivo in compagnia di amici prima di servire la cena. I bocconcini di spinaci e patate sono ottimi serviti appena realizzati. Prima di portare in tavola disponeteli su carta assorbente in modo che possano asciugarsi se necessario e perdere l’olio in eccesso. Buon appetito.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Spinaci: 800 gr
  • Patate: 4
  • Uova: 2
  • Parmigiano Reggiano: quanto basta
  • Sale: quanto basta
  • Pepe: quanto basta
  • Farina: quanto basta
  • Olio: quanto basta

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Ecco la ricetta dei bocconcini di spinaci con patate.

  1. Lavate con cura gli spinaci e metteteli a lessare senza aggiungere acqua, salate e una volta pronti scolateli con molta attenzione in modo che perdano tutta l’acqua in eccesso. Tritate e versate in un recipiente

  2. Pelate le patate e fatele lessare in pentola, salate e una volta pronte schiacciatele nello schiaccia patate fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Unite agli spinaci le patate, un uovo, del Parmigiano grattugiato, pepe e aggiustate con del sale se necessario

  3. Per rendere il composto leggermente più compatto aggiungete se necessario un pizzico di farina. Ora realizzate delle polpette di spinaci e patate, passatele nell’uovo e nella farina e poi fatele dorare in una padella antiaderente bagnata con olio extra vergine di oliva

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Per quanti amano applicare piccole varianti alla ricetta consigliamo di aggiungere, eventualmente, del Gauda o Emmenthaler grattugiato.

 
Foto da:
foodserviceblog.idahopotato.com

 

[/consigli]

Gestione cookie