Gelato al cioccolato

[introduzione]Gelato al cioccolato
La ricetta del gelato al cioccolato è ideale da preparare in estate per proporre un dessert buono e goloso, che piace praticamente a tutti. La genuinità degli ingredienti fa sì che i gelati fatti in casa siano preferibili a quelli industriali comprati nei supermercati, che spesso sono pieni di aromi e conservanti. In tutta comodità possiamo decidere quale sarà il gusto del nostro cono, in questo caso vediamo come fare il gelato al cioccolato e al gelato al cioccolato bianco. Per realizzare in casa questa ricetta potete utilizzare una gelatiera, ma non preoccupatevi se non ne avete una in casa, sappiate che il gelato si può preparare anche senza.


[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Latte intero: 200 ml
  • Panna liquida: 200 ml
  • Zucchero: 100 gr
  • Cioccolato: 100 gr
  • Uova: 1

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria con un pochino di latte. Nel frattempo con una frusta elettrica sbattete l’uovo con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e spumoso, poi aggiungete il latte rimasto e mescolate bene.

  2. Montate la panna con le fruste elettriche e poi incorporatela al composto di uova, aggiungete il cioccolato fuso, un pochino raffreddato, e mescolate bene. Versate il composto nella gelatiera e fatelo frullare per 30 – 40 minuti. Il gelato potete servirlo subito oppure metterlo in freezer, in questo caso, mettetelo in una vaschetta o in un contenitore ermetico con il coperchio. Al momento di servire frullate il gelato nel mixer in modo da incorporare aria e renderlo cremoso e soffice.

Gelato al cioccolato senza gelatiera

Gelato al cioccolato senza gelatiera

Se non avete la gelatiera procedete in questo modo, quando sciogliete il cioccolato a bagnomaria aggiungete anche tutto il latte e la panna non montata, quando sarà tutto ben sciolto e l’acqua sotto starà bollendo, versate questa crema nel composto di uova e zucchero montati insieme e mescolate. Fate raffreddare il tutto bene e poi mettetelo in un contenitore per i gelati e ponetelo in freezer. Mescolate bene ogni mezz’ora per rompere i cristalli di ghiaccio.
Consigli

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Potete usare il cioccolato al latte o quello fondente, in base ai vostri gusti. Se volete potete arricchire il vostro gelato aggiungendo del cioccolato tritato. Quando volete servire il gelato casalingo a distanza di qualche giorno, conviene toglierlo dal freezer qualche minuto prima, frullarlo bene e poi metterlo di nuovo in freezer una decina di minuti, così sarà soffice come quello comprato!

Gelato al cioccolato bianco

Gelato al cioccolato bianco

Gli ingredienti sono: 120 gr zucchero, 180 gr latte parzialmente scremato, 280 gr panna fresca, 150 gr di cioccolato bianco. Per la preparazione procedete così: prendete un pentolino e sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria insieme allatte, poi fateli raffreddare un pochino e trasferiteli in una ciotola. Montate latte, cioccolato ezucchero con le fruste elettriche, poi mettete il composto in frigorifero per 3 – 4 ore. Nel frattempo montate la panna a neve e poi incorporatela al composto di cioccolato, mescolate dal basso verso l’alto e versate tutto nella gelatiera già in funzione. Frullate il gelato in gelatiera per 30 – 35 minuti. Anche in questo caso potete conservare il gelato in freezer ma prima di servirlo, è meglio mantecarlo un po’ per renderlo più soffice e cremoso. Mettete il gelato in delle coppette e decoratelo con riccioli di cioccolato, glassa al cioccolato, noccioline o pistacchio tritato. Provatelo, è delizioso!
[/consigli]

Gestione cookie