Intorchiate pugliesi

[introduzione]intorchiate

Le intorchiate sono una ricetta tipica pugliese. Sono detti anche “taralli della nonna” e in altre mille maniere a seconda della zona di origine. Delle intorchiate esiste la variante dolce oppure quella salata. In questo post vi insegniamo a preparare questi piccoli taralli dolci dalla caratteristica forma a treccia. Un gustoso pasticcino da servire al termine di un pranzo oppure per accompagnare il caffè.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Farina: 1 kg
  • Olio: 100 ml
  • Zucchero: 100 gr
  • Lievito: 1 bustina
  • Vino bianco: 100 ml
  • Mandorle: 100 gr
  • Sale: 1 pizzico

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

Seguite bene i passaggi e vedrete che è molto semplice.

  1. Impastate insieme lo zucchero, l’olio, il vino e il sale. Aggiungete la farina e lavorate l’impasto per 10 minuti.

  2. Dopo aver ben amalgamato fate delle striscioline di pasta e intrecciatele fra loro a due a due. Passatele nello zucchero semolato.

  3. Poi posizionateli sulla teglia da forno e incastonate due mandorle per tarallo nell’intreccio. Infornate a 180 gradi per 15 minuti.

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

Lasciate ben raffreddare prima di servire. Conservate in contenitori chiusi per permettergli di mantenersi anche molto a lungo.

Foto da:
http://bio.scianet.it/

 

[/consigli]

Gestione cookie