Marmellata di fragole

[introduzione]marmellata

Se amate le fragole, se volete realizzare una buona marmellata di fragole per non farvi mancare mai il gusto della vostra frutta preferita in qualsiasi momento dell’anno, assaporando un prodotto sano e genuino fatto in casa, allora di seguito troverete qualche utile consiglio per confezionare una marmellata di fragole direttamente nella vostra cucina di casa.

[/introduzione]
[ingredienti]

Ingredienti

  • Fragole: 3 kg
  • Zucchero: 1.5 kg
  • Limone: 1

[/ingredienti]
[preparazione]

Ricetta e preparazione

  1. Lavare con cura le fragole, che andranno pulite e trattate delicatamente senza sciacquarle direttamente sotto il getto del rubinetto, ma utilizzando delle terrine o in ammollo nel lavandino della cucina

  2. Spremere il limone. Una volta pulite, le fragole intere vanno lasciate macerare per circa 2 ore in una grande terrina e cosparse di succo di limone

  3. Il composto ottenuto va successivamente fatto cuocere in pentola, aggiungendo in maniera omogenea lo zucchero
    Mescolare con cura e far cuocere a fuoco basso per 1 ora e mezza circa, assicurandosi che la densità raggiunta sia quella desiderata per la marmellata che si andrà a confezonare, girando il composto di tanto in tanto

  4. Una volta pronta, la marmellata va lasciata raffreddare

  5. Sterilizzare i vasetti e inserire il composto ancora tiepido e chiudere con carta cellophane

  6. Una volta raffreddata, è possibile chiudere i vasetti con il tappo e riporre in luogo asciutto

[/preparazione]
[consigli]

Consigli

E’ bene sterilizzare con cura i vasetti e lasciar riposare la marmellata appena confezionata, esponendola a pochissima luce, per circa una ventina di giorni prima di aprirla. Inoltre è consigliato consumare le marmellate confezionate entro un anno dalla data di realizzazione.

 

Foto da:

Janosch01,piqs.de

 

[/consigli]

Gestione cookie