[introduzione]
La carne alla pizzaiola è uno dei secondi piatti più rapidi e facili che si possano preparare, è una ricetta che va bene per tutti, bambini, adulti, anziani. La pizzaiola è una ricetta ideale anche per chi ai fornelli è negato, è talmente semplice che non avrete nessuna difficoltà. Questa ricetta ha molte varianti, c’è chi alla carne alla pizzaiola aggiunge cipolle, olive, capperi, noi prepareremo la versione base, in modo che andrà bene anche per i bambini piccoli.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- manzo tagliato a fettine sottili: 400 gr
- salsa di pomodoro: 6 cucchiai
- Sale: qb
- Pepe: qb
- Basilico: qb
- Aglio: 1 spicchio
- Olio: 2 cucchiai
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco la ricetta per la carne alla pizzaiola, provatela anche voi.
Prendete una padella antiaderente e mettete l’olio, unite l’aglio e fate insaporire per qualche minuto, poi aggiungete la salsa di pomodoro, il sale, il pepe e cuocete per 5 minuti mescolando spesso.
Nel frattempo appiattite le fette di carne con un batticarne in modo da renderle più sottili possibile. Togliete l’aglio e poi aggiungete in padella le fettine di carne, allungate il pomodoro con qualche cucchiaio di acqua calda. Cuocete le fettine di carne per circa 10 minuti e giratele ogni tanto. A fine cottura aggiungete il basilico tritato sottilmente oppure il prezzemolo.
Servite la carne alla pizzaiola in due piatti e decorate con una fogliolina di basilico.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Potete aggiungere anche la cipolla a fette sottili e le olive nere denocciolate se volete un piatto più saporito. La carne alla pizzaiola potete farla anche cambiando il tipo di carne, ad esempio potete provare ad usare la carne di maiale o carni miste oppure se volete rendere il piatto più appetitoso per i bambini potete mettere qualche wurstel.
Carne alla pizzaiola con le patate
Ingredienti: 4 fettine di carne di manzo, 400 gr. di passata pomodoro, 600 gr. di patate, 2 spicchi di aglio, olio, sale, pepe, origano e basilico
Preparazione: Prendete una padella antiaderente grande e mettete l’olio e l’aglio, fatelo dorare e poi aggiungete la passata di pomodoro, cuocete tutto per 5 minuti e poi aggiungete le patate tagliate a fettine molto sottili (potete usare il pelapatate) e insaporite con sale, pepe, basilico e origano, mettete il coperchio e cuocete le patate a fuoco dolce, se occorre potete aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda. Quando le patate saranno cotte mettete la carne e cuocete per qualche minuto. La carne deve restare morbida. Se volete potete insaporire con il peperoncino.[/consigli]