[introduzione][galleria id=”2723″]
Le chiacchiere al forno sono una gustosa variante leggera alla ricetta classica delle chiacchiere, deliziosi dolci tipici del periodo di Carnevale. Dopo aver visto come fare le chiacchiere classiche con la ricetta tradizionale che le vuole fritte, oggi vediamo come realizzare le chiacchiere al forno, che sono sicuramente più sane e leggere , e anche chi è a dieta può concedersi di gustarle. La ricetta è molto semplice da realizzare ed è perfetta anche per i bambini.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Farina 00: 250 grammi
- Zucchero semolato: 20 grammi
- Burro: 25 grammi
- Uova: 2
- Marsala: qb
- Limone: metà
- Lievito: mezza bustina
- Sale: un pizzico
- Zucchero a velo: qb
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Su una spianatoia disporre la farina a fontana setacciandola e mettere al centro il sale, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e il lievito.
In un piatto a parte sbattere le uova con la forchetta, poi unire questo composto al centro della farina, aggiungere infine il burro ammorbidito a pezzettini. Impastare dall’esterno verso l’interno fino ad avere un composto elastico ed omogeneo.
Formare una palla, coprirla con la pellicola trasparente . Farla riposare per circa mezz’ora a temperatura ambiente. Stendere la pasta usando il mattarello o la macchina per la fare la pasta, la sfoglia deve essere abbastanza sottile, corrisponde alla penultima tacca della macchinetta. Formare dei rettangoli di 10 x 6 centimetri con una rotella dentellata, al centro fate due incisioni parallele.
Disporre le chiacchiere in una teglia coperta da carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Una volta cotte spolverizzatele con lo zucchero a velo e servite le vostre chiacchiere super leggere ad amici e parenti!
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Al momento dell’impasto usare il burro dopo averlo ammorbidito a temperatura ambiente (lasciarlo fuori dal frigo per un paio di ore). Usare rigorosamente farina 00. Potete spolverizzare le chiacchiere, una volta cotte, anche con la cannella o con cacao zuccherato..
[/consigli]