
Lo zabaione è una crema classica e deliziosa che si può servire in ciotoline di vetro accompagnandolo con biscottini, lingue di gatto o gocce di cioccolato. Lo zabaione si prepara sbattendo velocemente uova e zucchero e poi si cuoce senza mai arrivare al bollore. Il vino da usare per la preparazione dello zabaione è il Marsala secco, ma potete sostituirlo con il Porto, il Madera, il Malaga, il Vin Santo, il Moscato oppure con liquori profumati come il Kirsch o il Rum. La ricetta non è difficile ma è essenziale che le uova siano freschissime.
[/introduzione]
[ingredienti]
Ingredienti
- Marsala: 8 cucchiai
- Uova: 8 tuorli
- Vino bianco: 8 cucchiai
- Zucchero: 160 gr
[/ingredienti]
[preparazione]
Ricetta e preparazione
Ecco qui come fare lo zabaione in casa!
Prendete le uova e separate i tuorli dagli albumi, in questa ricetta useremo solo i tuorli ma gli albumi potete usarli per fare le meringhe, i macarons o la Angel cake, non si butta via niente in cucina!
Mettete tuorli e zucchero in una ciotola di acciaio che poi dovete usare come base per la cottura a bagnomaria. Sbattete uova e zucchero con la frusta elettrica fino ad avere un composto spumoso, gonfio e liscio. Incorporate gradualmente il Marsala e il vino bianco mescolando in continuazione. Mettete la vostra ciotola dentro un’altra che contenga acqua bollente per 1/3.
Il fuoco deve essere molto basso e l’acqua non deve mai arrivare a bollire. Mescolate con la frusta per 10-15 minuti fino a che la crema cominci ad addensarsi e a diventare vellutata. Mettete lo zabaione in delle ciotoline di vetro e servitelo con i biscotti.
[/preparazione]
[consigli]
Consigli
Lo zabaione è perfetto da servire con una spolverizzata di cannella e i savoiardi, magari quelli fatti in casa da voi
Ricetta Zabaione al cioccolato
Ingredienti: 4 tuorli, 8 cucchiai di marsala, 60 gr di zucchero, 180 gr di cioccolato fondente
Preparazione: Prendete una ciotola di acciaio e mettete dentro i tuorli e lo zucchero semolato, meglio se finissimo, mescolate a lungo con lo sbattitore elettrico fino ad avere un composto soffice quasi bianco. Poi unite il Marsala e dopo il cioccolato tritato. Il cioccolato deve essere di ottima qualità, fondente e con almeno un 60% di cacao. Cuocete la crema a bagnomaria per 10-15 minuti facendo attenzione che l’acqua sotto non arrivi mai a bollire. Se l’acqua dovesse bollire, dovete togliere la pentola dal fuoco e spegnete il fuoco, far raffreddare l’acqua e poi riprovare. Il fornello deve essere sempre al minimo. Da questa ricetta di base potete creare tante nuove varianti, ad esempio utilizzare il cioccolato al latte o bianco, quello gianduia o addirittura la nutella. Foto di erik forsberg
Zabaione freddo
Per preparare lo zabaione freddo dovete seguire una semplice ricetta e in pochi minuti avrete questa crema deliziosa.
Ingredienti: 350g di mascarpone, 5 uova, 75 gr di zucchero semolato, 100 gr di panna fresca, 1 bicchierino di marsala, 25 gr di zucchero a velo e cacao amaro.
Preparazione: in una ciotola versate il mascarpone, le uova intere e lo zucchero semolato. Mescolate gli ingredienti e poi aggiungete la panna fresca, il Marsala e lo zucchero a velo. Lavorate gli ingredienti con le fruste elettriche a media velocità per circa 2 minuti o fino ad ottenere una crema soffice ed omogenea. Fate raffreddare il composto in frigorifero fino al momento di servirlo. Se preferite potete anche versare lo zabaione nelle coppe in cui verrà servito e poi riporre il tutto in frigorifero. Al momento di servirlo aromatizzate lo zabaione con un po’ di cacao in polvere o di cannella. Foto di chefpercaso[/consigli]